Tempo di lettura: 3 minuti

A pochissimi giorni dalla scadenza per la presentazione delle candidature alle regionali della Campania (sabato 25 ottobre ore 12:00), definiti i candidati di ambo gli schieramenti per la presidenza della Regione, ora i partiti lavorano alla chiusura delle liste.
Lo scenario per la provincia di Avellino per gran parte è già definito: restano pochissime caselle vuote e nodi di non poco conto.

LE FORZE IN CAMPO
CENTROSINISTRA, ROBERTO FICO CANDIDATO PRESIDENTE

PARTITO DEMOCRATICO
1- Maurizio Petracca, consigliere regionale uscente
2- Anna Nazzaro (consigliere comunale Atripalda, consigliera di parità Provincia
3- Antonia Caruso, consigliere comunale Avella
4- Antonio Gengaro, ex candidato sindaco Avellino

P.s In queste ore il listino è stato approvato dalla votazione telematica della Direzione provinciale, ma Gengaro sarebbe pronto al passo indietro e anche sul nome della Nazzaro ci sarebbero delle ulteriori valutazioni.

A TESTA ALTA ( direttamente collegata al Governatore uscente De Luca)
1- Pino Rosato (ex manager Azienda Ospedaliera Moscati)
2- Antonello Cerrato, consigliere comunale Montoro
3- Lucia Fortini, assessore regionale uscente, capolista anche Irpinia oltre che a Napoli
4- ?

FICO PRESIDENTE
1-Franco Fiordellisi (ex segretario generale Cgil)
2- Maria Laura Amendola, scrittrice
3- Luigi Famiglietti ( ex parlamentare)
4– ?

CASA RIFORMISTA (renziani)
1- Vincenzo Alaia consigliere regionale uscente
2- Stefania Di Nardo(vicesindaco Mercogliano
3- Franco Di Cecilia  ? consigliere provinciale
4- Mariangela Vietri ?  assessore Solofra

MOVIMENTO 5 STELLE
1- Vincenzo Ciampi consigliere regionale uscente
2- Tiziana Guidi, ex candidato sindaco ad Avellino
3- Luca Orsogna, presidente Consiglio comunale Ariano Irpino
4- Anna Ansalone, consigliere comunale Montoro

ALLEANZA VERDI-SINISTRA
1- Roberto Montefusco, coordinatore provinciale Sinistra Italiana
2- Giuseppina Volpe, assessore Montella
3- Luigi Tuccia, ex amministratore ad Atripalda e Segretario provinciale Verdi
4- ?

Per gli altri partiti a sostegno del centrosinistra, da NOI DI CENTRO con Guerino Gazzella ai SOCIALISTI la griglia dei candidati non è ancora composta.

CENTRODESTRA, EDMONDO CIRIELLI CANDIDATO GOVERNATORE

FRATELLI D’ITALIA
1- Franco Mazzariello, Presidente Consiglio comunale Atripalda e consigliere provinciale
2- Ettore Zecchino, ex consigliere regionale ed ex consigliere comunale Ariano
3- Michela Guarino, coordinatrice Solofra
Per le quote rosa restano i punti interrogativi, anche sul nome della coordinatrice provinciale Ines Fruncillo.

FORZA ITALIA
1- Livio Petitto
, consigliere regionale uscente
2- Laura Nargi
, ex sindaco di Avellino
3- Selenia Panebianco,
coordinatrice Fi Montoro
4- ?

CIRIELLI PRESIDENTE
Al momento l’unica certezza è rappresentata dal nome dell’ex sindaco di Avellino Gianluca Festa, già in piena campagna elettorale,ma massimo riserbo sulle altre tre caselle. Ci potrebbe essere il consigliere comunale di Solofra e consigliere provinciale Gabriele Buonanno, ma si resta sul campo delle ipotesi.

LEGA
1- Sabino Morano ( vice commissario provinciale)
2- Maria Elena Iaverone ? (coordinatrice cittadina)
3- Maria Sabina Galasso, prima esperienza
4- Franco Rauseo, Coordinatore Dipartimenti Tematici

Per gli altri schieramenti, con il candidato governatore di CAMPANIA POPOLARE Giuliano Granato tra gli irpini figurano i nomi di Arturo Bonito, Michela Arricale, Roberto Vecchione e Maura Iannaccone, mentre per la coalizione PER le Persone e la Comunità guidata da Nicola Campanile c’è il direttore della Caritas Carlo Mele.

Nessun nome irpino, per il momento, per gli altri aspiranti Governatori campani: 
Stefano Bandecchi ( Dimensione Bandecchi), Raffaele De Rosa ( Democrazia Cristiana), Raffaele Bruno (Movimento Idea Sociale), Carlo Arnese ( Forza del Popolo),