Da 15 anni Rosa, insieme alle volontarie di “Ciotole Piene Pance Felici”, dedica la sua vita ai randagi di Forino. Sole, pioggia, febbre o stanchezza… non è mai mancata un solo giorno. Perché i cani non aspettano: hanno fame, hanno paura, hanno bisogno di amore. Oggi, però, il piccolo rifugio, che da anni sorge nel giardino della Protezione Civile, deve chiudere: il 15 settembre Rosa e le sue volontarie dovranno sgomberare.
Eppure in questi anni Rosa ha: salvato più di 400 cani, portandoli verso una nuova vita in tutta Italia e all’estero, fatto risparmiare al Comune migliaia di euro, evitando che finissero nei canili dove i cani, al Sud, spesso muoiono dimenticati, regalato alla comunità di Forino un esempio di amore, speranza e dignità.
Al rifugio serve un terreno, un posto sicuro dove accogliere i cani. Serve sostegno economico, piccolo o grande che sia. Se non può farlo Forino, allora ci auguriamo che un altro Comune voglia accogliere questa realtà, che è un tesoro sociale e umano e non un peso.