Tempo di lettura: 3 minuti

È tornato lì dove tutto era cominciato. Dopo una lunga attesa e un corteggiamento silenzioso, Gennaro Tutino ha rimesso piede ad Avellino, dove dieci anni fa aveva lasciato intravedere il talento che poi avrebbe maturato altrove. Stavolta, però, non si tratta ancora di un acquisto ufficiale: per completare l’operazione, il club biancoverde dovrà attendere il via libera della Covisoc, atteso non prima del 9 agosto.

La questione è legata alla situazione della Sampdoria, che nella scorsa stagione ha acquisito l’attaccante in prestito con obbligo di riscatto dal Cosenza. Tuttavia, perché quel riscatto sia effettivo, serve che le fideiussioni presentate dai blucerchiati vengano validate dall’organo federale. Solo allora Tutino sarà formalmente di proprietà della Samp, e solo dopo potrà essere tesserato dall’Avellino.

Nel frattempo, il calciatore ha ricevuto il nullaosta da entrambi i club per unirsi agli allenamenti della squadra di Raffaele Biancolino, da oggi in ritiro presso il centro sportivo Valleverde di Atripalda. Le sedute proseguiranno anche nei prossimi giorni, con gli allenamenti di domani (giovedì) previsti alle ore 10:30 e 17:30, entrambi aperti al pubblico.

E proprio Atripalda sarà la base operativa dei lupi ancora per qualche settimana. Sebbene il nuovo manto sintetico del Partenio-Lombardi sia stato finalmente posato, restano da completare i lavori relativi all’impianto di illuminazione. Nella giornata di ieri è avvenuto lo smontaggio dei vecchi fari, a cura della ditta City Green Light s.r.l., con sede a Vicenza, incaricata dei lavori per un importo pari a 424mila euro.

Ora toccherà all’installazione dei nuovi fari a led e soprattutto alle fasi più delicate: cablaggio e collaudo notturno, operazioni che richiederanno ancora diversi giorni. Di conseguenza, la società ha chiesto al Comune di Atripalda di poter prolungare la permanenza sul campo sabatino almeno fino al 22 agosto, a ridosso della partenza per l’esordio in campionato sul campo del Frosinone.

Intanto si avvia verso la conclusione la campagna abbonamenti “Branco”, che chiuderà ufficialmente i battenti venerdì 8 agosto. Il dato aggiornato parla di oltre 7.100 tessere sottoscritte, a cui vanno aggiunti i 500 biglietti del settore ospiti.

In teoria, resterebbero circa 1.500 posti disponibili nella tribuna Montevergine, ma il numero è suscettibile di variazioni legate agli accrediti riservati agli sponsor e alla ridefinizione della capienza dello stadio. Proprio per questo, il club ha deciso di non concedere proroghe.

Appuntamento speciale mercoledì 6 agosto: dalle 19:30 alle 20:15, una delegazione dell’U.S. Avellino, composta da dirigenti e calciatori, parteciperà all’inaugurazione del Club intitolato a Cesare Ventre, storico tifoso biancoverde, nella frazione Bellizzi Irpino. Un momento di comunità e memoria, che testimonia ancora una volta il legame profondo tra squadra e territorio