Anche quest’anno gli studenti del territorio si trovano a fare i conti con la reggenza scolastica, una soluzione pensata come temporanea ma che da anni si trascina senza una prospettiva di stabilità. A denunciarlo è il sindaco di Lioni, Yuri Gioino, che in una nota richiama l’attenzione sulle criticità ormai croniche nella gestione degli istituti.
“Questa battaglia non è nuova – sottolinea Gioino – è una lotta per garantire continuità, qualità dell’insegnamento e tutela dei diritti degli studenti, troppo spesso penalizzati da decisioni amministrative calate dall’alto”.
Le reggenze, infatti, oltre a compromettere la stabilità didattica, hanno ripercussioni concrete sull’organizzazione dei progetti educativi e sull’accesso ai fondi ministeriali e del Pnrr. In alcuni casi, segnala il sindaco, si è arrivati perfino alla restituzione delle somme già finanziate, con gravi danni per le scuole e per l’intera comunità.
Una situazione che, secondo Gioino, richiede un intervento immediato e strutturale: “Non possiamo permettere che studenti e famiglie del nostro territorio continuino a pagare il prezzo di una gestione provvisoria che si trascina da troppo tempo”.