Mentre ci siamo appena lasciati alle spalle tre mesi estivi ricchi di manifestazioni per tutti i gusti, anche il mese di settembre è pronto ad offire eventi in tutta la provincia irpina
Tra sagre, concerti, manifestazione culturali e chi più ne ha più ne metta gli avventori avranno davvero soltanto l’imbarazzo della scelta per decidere dove andare e trascorrere serate all’insegna di tradizione enogastronimica, buona musica e tanta socialità e godersi gli ultimi sgoccioli d’estate.
Di seguito l’ elenco di eventi già calendarizzati chiaramente da arricchire ancora di volta in volta. ( Se non trovi il tuo evento o vuoi segnalarne uno e scrivici all’indirizzo [email protected] oppure contattaci sulla nostra pagina Facebook Anteprima24 Avellino.
PIETRASTORNINA SPAGHETTI WESTERN musica, cowboys e atmosfere da Far West. Proiezioni di grandi classici, Colonne sonore indimenticabili, Performance dal vivo e animazioni, Cucina tipica in stile western, Set fotografici e scenografie, Vestiti da cowboy o cowgirl.
5 SETTEMBRE
SAN MICHELE DI SERINO LA FESTA DEI POPOLI alla frazione Dogana Vecchia: tavolata diventa spazio di incontro, contaminazione tra persone che condividono storia, colori
5-6-7 SETTEMBRE
TUFO
TUFO GRECO FESTIVAL enogastronomia, cultura e musica si incontreranno per celebrare l’anima più autentica dell’Irpinia. Ogni sera, il festival si animerà con concerti e dj set Tra gli ospiti attesi di questa edizione:
5 Settembre – Piazza Umberto I – Simone Pastore e, a seguire, Dj Fabio Luciano; Anfiteatro Villa Comunale – I Malaffare
6 Settembre – Piazza Umberto I – Gli Stragatti e, a seguire, Dj Luca Frisetti; Anfiteatro Villa Comunale – Mattia Cesa
7 Settembre – Piazza Umberto I – Gli Aironi Neri – Tribute Band Nomadi e, a seguire, Dj Vinyl Gianpy; Anfiteatro Villa Comunale – Tony Ferola & Dj Attilio Lepore
5-6-7 Settembre Piazza Gramsci – Alfredo Itro; Rampa Castello – Roberto Sozio
7 Settembre (a pranzo) Tarantella Montemaranese
GROTTOLELLA
PASTO DELLA SALAMANDRA Festival di arte , musica, spettacolo , all’interno del quale si inseriscono le degustazione dei prodotti tipici locali (LEGGI IL PROGRAMMA)
AIELLO DEL SABATO AIELLO IN FESTA Venerdì spettacolo di Nico Meoli Show. Alle ore 22.00 concerto Molotov d’Irpinia. Sabato 6 settembre Alle ore 20.00 concerto di Simone Pastore. Alle ore 22.00 seguirà il Genetik House DJ Set, accompagnato da uno schiuma party. Domenica 7 settembre ore 20.00 con l’esibizione della Academy Dance Company. A seguire si alterneranno sul palco Attilio & Viola Renna, Ivan & Cristiano, Enzo & Sal e gli artisti del format comico Made in Sud. Lunedì ore 20.00 concerto Frontiere Antimusicali.
SUMMONTE SAGRA DELLO STROZZAPRETE Alla frazione di Starze in piazza Don Carmine Dello Russo, in concomitanza con i festeggiamenti in onore di Maria SS. Addolorata. Protagonista assoluto sarà lo strozzaprete, pasta rustica della tradizione contadina.
MONTEMILETTO SI QUA FATA SINAT ASSALTO AL CASTELLO la rievocazione medievale organizzata dalla Pro Loco Mons Militum, trasporterà cittadini e turisti indietro nel tempo, fino al celebre assalto del 1419 ad opera di Algiasio Tocco contro il Castello della Leonessa, allora sotto il dominio di Andrea Caracciolo.
DAL 5 AL 9 SETTEMBRE
MERCOGLIANO FESTA DI MONTEVERGINE unisce pellegrinaggio di fede e di musica, diviene rito che si rinnova trasformando la tradizione in seme di cultura, di legami e di bellezza condivisa.
6-7 SETTEMBRE
MIRABELLA ECLANO SAGRA DELLA PANNOCCHIA Alla frazione Calore la 47esima edizione, tra le specialità Spighe di mais bollite e arrostite, Minestra maritata, simbolo della cucina irpina, Polenta tradizionale e gelato al mais
TAURASI SAGRA DEL VINO Folklore, tradizione e cultura s’incontrano, in programma mostre, musica itinerante e popolare, balli e proposte enogastronomiche irpine.
SANT’ANGELO ALL’ESCA SAGRA DELLA SEPPIA evento gastronomico e devozionale dedicato a San Michele Arcangelo, patrono del paese. Al centro della serata, la “siccia ‘mbuttita”, piatto simbolo della cucina santangiolese
8 SETTEMBRE
PRATOLA SERRA ANDREA SANNINO in concerto a conclusione dei festeggiamenti patronali
9 SETTEMBRE
SAN POTITO ULTRA FRANCO RICCIARDI in concerto a conclusione dei festeggiamenti patronali
11-13 SETTEMBRE 12-14 SETTEMBRE
OSPEDALETTO A JUTA A MONTEVERGINE Tre giornate dedicate alla devozione, alla riscoperta delle radici popolari e alla valorizzazione dei prodotti tipici locali
AIELLO DEL SABATO FIANO FESTIVAL programma diffuso di degustazioni, approfondimenti culturali, musica e arte. banchetti di degustazione. proposte di street food del territorio, esibizioni musicali e installazioni artistiche.
VENTICANO BEEROPOLI per tutti gli amanti della birra artigianale e delle specialità gastronomiche.La seconda edizione si presenta come un evento unico che unisce birra, cibo e divertimento con la possibilità di incontrare i migliori mastri birrai per scoprire da vicino
MONTORO FESTA DELLA FRATERNITà alla frazione Piazza di Pandola a carattere benefico, nasce con l’intento di unire la comunità in un’atmosfera festosa e accogliente, celebrando le eccellenze della gastronomia locale, accompagnate da momenti di musica dal vivo e intrattenimento.
14 SETTEMBRE
SAN MICHELE DI SERINO ZAMPOGNE, CIARAMELLE E STRUMENTI POPOLARI Una giornata di musica, tradizione e amicizia organizzata dagli . Per grandi e piccoli, tra suoni antichi, cultura e sapori autentici della nostra terra.
19-21 SETTEMBRE
SOLOFRA INDIVINO Per tre giorni, i visitatori saranno accompagnati in un viaggio tra degustazioni guidate, masterclass, percorsi sensoriali, arte e storia, in un contesto suggestivo che valorizza il patrimonio architettonico del chiostro e della città.
MONTEVERDE Il Cammino degli Antichi Palmenti Tre giorni dedicati alla scoperta del territorio, tra percorsi naturalistici, visite guidate e degustazioni tipiche, nella cornice suggestiva di Monteverde, uno dei Borghi più Belli d’Italia e insignito del titolo di Borgo più Accessibile d’Europa
20 SETTEMBRE
CHIUSANO SAN DOMENICO COMA COSE in concerto Piazza Dante Ore 21:30 Ingresso gratuito
MONTEMILETTO ENZO AVITABILE live in concerto Ore 21:30 località Montaperto con ingresso gratuito
MIRABELLA ECLANO LA GRANDE TIRATA Il trasporto del Carro è effettuato da 6 coppie di buoi coadiuvate da almeno 300 persone della comunità che manovrano. A seguire in serata 99 POSSE in concerto e tanti altri artisti. Il 22 concerto de i GEMELLI DIVERSI.
26 28 SETTEMBRE
AVELLA PANE, AMMORE E TARANTELLA spettacoli, sfilate, concerti e l’esibizione di vari artisti di strada, stand enogastronomici, che offrono una vasta scelta di piatti tipici dell’arte culinaria tradizionale, con assaggio e vendita di prodotti locali d’eccellenza,
27 29 SETTEMBRE
VOLTURARA OKTOBER FEST degustazioni di birre artigianali abbinate ai prodotti tipici bavaresi. SI Bissa il primo week end di ottobre
Se non trovi il tuo evento o vuoi segnalare qualche manifestazione scrivici all’indirizzo ant oppure contattaci sulla nostra pagina Facebook Anteprima24Avellino.