Mentre ci siamo appena lasciati alle spalle tre mesi estivi ricchi di manifestazioni per tutti i gusti, anche il mese di settembre continua ad offire eventi in tutta la provincia irpina
Tra sagre, concerti, manifestazione culturali e chi più ne ha più ne metta gli avventori avranno davvero soltanto l’imbarazzo della scelta per decidere dove andare e trascorrere serate all’insegna di tradizione enogastronimica, buona musica e tanta socialità e godersi gli ultimi sgoccioli d’estate.
Di seguito l’ elenco di eventi già calendarizzati chiaramente da arricchire ancora di volta in volta. ( Se non trovi il tuo evento o vuoi segnalarne uno e scrivici all’indirizzo [email protected] oppure contattaci sulla nostra pagina Facebook Anteprima24 Avellino.
11-13 SETTEMBRE
OSPEDALETTO A JUTA A MONTEVERGINE Tre giornate dedicate alla devozione, alla riscoperta delle radici popolari e alla valorizzazione dei prodotti tipici locali.
12-13 SETTEMBRE
VOLTURARA IRPINA FESTA DEL FAGIOLO QUARANTINO DELLA VALLE DEL DRAGONE – PRESIDIO SLOWFOOD L’appuntamento con un grande prodotto d’Eccellenza, con un territorio bellissimo, con una Comunità ospitale e aperta Musica, divertimento, cultura, tradizione, arrampicata, maneggi, aree pic nic, sport, stand gastronomici, visite guidate.
12-14 SETTEMBRE
AIELLO DEL SABATO FIANO FESTIVAL programma diffuso di degustazioni, approfondimenti culturali, musica e arte. banchetti di degustazione. proposte di street food del territorio, esibizioni musicali e installazioni artistiche.
VENTICANO BEEROPOLI per tutti gli amanti della birra artigianale e delle specialità gastronomiche.La seconda edizione si presenta come un evento unico che unisce birra, cibo e divertimento con la possibilità di incontrare i migliori mastri birrai per scoprire da vicino
MONTORO FESTA DELLA FRATERNITà alla frazione Piazza di Pandola a carattere benefico, nasce con l’intento di unire la comunità in un’atmosfera festosa e accogliente, celebrando le eccellenze della gastronomia locale, accompagnate da momenti di musica dal vivo e intrattenimento.
BAIANO FESTA DELLA NOCCIOLA Il piatto tipico della manifestazione, è senza dubbio, la Pasta al Pesto di Nocciola: un qualcosa di unico che è possibile assaggiare solo alla nostra Festa. Il tutto è accompagnato da altri piatti alla nocciola.
ARIANO IRPINO ARIANO BIOFESTIVAL nella suggestiva cornice della Villa Comunale di Ariano Irpino, la terza edizione dell’Ariano Biofestival d’Irpinia, l’appuntamento che celebra l’agricoltura biologica, la sostenibilità e le eccellenze enogastronomiche del territorio.
14 SETTEMBRE
SAN MICHELE DI SERINO ZAMPOGNE, CIARAMELLE E STRUMENTI POPOLARI Una giornata di musica, tradizione e amicizia organizzata dagli . Per grandi e piccoli, tra suoni antichi, cultura e sapori autentici della nostra terra.
DENTECANE GIGIONE in concerto in occasione delle celebrazioni dedicate a Maria SS. Addolorata, patrona della località.
19-21 SETTEMBRE
SOLOFRA INDIVINO Per tre giorni, i visitatori saranno accompagnati in un viaggio tra degustazioni guidate, masterclass, percorsi sensoriali, arte e storia, in un contesto suggestivo che valorizza il patrimonio architettonico del chiostro e della città.
MONTEVERDE Il Cammino degli Antichi Palmenti Tre giorni dedicati alla scoperta del territorio, tra percorsi naturalistici, visite guidate e degustazioni tipiche, nella cornice suggestiva di Monteverde, uno dei Borghi più Belli d’Italia e insignito del titolo di Borgo più Accessibile d’Europa
20 SETTEMBRE
CHIUSANO SAN DOMENICO COMA COSE in concerto Piazza Dante Ore 21:30 Ingresso gratuito
MONTEMILETTO ENZO AVITABILE live in concerto Ore 21:30 località Montaperto con ingresso gratuito
MIRABELLA ECLANO LA GRANDE TIRATA Il trasporto del Carro è effettuato da 6 coppie di buoi coadiuvate da almeno 300 persone della comunità che manovrano. A seguire in serata 99 POSSE in concerto e tanti altri artisti. Il 22 concerto de i GEMELLI DIVERSI.
20-21 SETTEMBRE
SANTA LUCIA DI SERINO- I NOSTRI SAPORI CONTADINI viaggio nel passato, tra antichi sapori, musica, devozione, arte e divertimento (anche per i più piccoli)! Due giornate per riscoprire le nostre radici, all’insegna della solidarietà: l’intero ricavato della sagra sarà infatti devoluto all’acquisto di una nuova autoambulanza.
26 28 SETTEMBRE
AVELLA PANE, AMMORE E TARANTELLA spettacoli, sfilate, concerti e l’esibizione di vari artisti di strada, stand enogastronomici, che offrono una vasta scelta di piatti tipici dell’arte culinaria tradizionale, con assaggio e vendita di prodotti locali d’eccellenza,
27 29 SETTEMBRE
VOLTURARA OKTOBER FEST degustazioni di birre artigianali abbinate ai prodotti tipici bavaresi. SI Bissa il primo week end di ottobre
28 SETTEMBRE
TREVICO FIERA DI SAN ROCCO E SANTA FILOMENA L’iniziativa, promossa dal Comune di Trevico, si propone come un momento di riflessione e sensibilizzazione sul tema del consumo consapevole del cibo, la stagionalità dei prodotti agricoli, la tracciabilità degli alimenti e il ruolo del Piano Regionale della Prevenzione nella promozione di stili di vita sani.
Se non trovi il tuo evento o vuoi segnalare qualche manifestazione scrivici all’indirizzo ant oppure contattaci sulla nostra pagina Facebook Anteprima24Avellino.