Tempo di lettura: 2 minuti

Il Comune di Avella e l’Ufficio 2 della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti avviano un’importante collaborazione istituzionale in materia di sicurezza stradale.

Nel territorio del Comune di Avella, lungo la Strada Statale 7-bis, al Km 58, la Polizia locale, assieme al personale tecnico della Motorizzazione Civile e con l’ausilio del Centro Mobile di Revisione dell’Ufficio della Motorizzazione Civile di Avellino, effettueranno ordinatamente controlli tecnici e documentali sui veicoli commerciali.

L’obiettivo è contribuire efficacemente al raggiungimento di un livello elevato e costante di idoneità alla circolazione dei predetti veicoli, migliorare la sicurezza stradale, ridurre le emissioni dei veicoli ed evitare la concorrenza sleale nel trasporto stradale.

“Le attività – fanno sapere dal Comune di Avella – saranno coordinate dal comandante della Polizia Locale del Comune di Avella, Luigi Ambrosino e dall’ingegnere Generoso Spagnuolo, referente per l’Ufficio Motorizzazione Civile di Avellino, che curerà anche la comunicazione delle operazioni alla Direzione Generale per la Sicurezza Stradale e l’Autotrasporto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti”.

“La convenzione interistituzionale sarà siglata pubblicamente martedì 30 settembre 2025, alle ore 11:30, presso la casa comunale di Avella, in Piazza Municipio n.1, dal Presidente della Giunta Comunale, in rappresentanza dell’intero Organo esecutivo, Vincenzo Biancardi e dal direttore dell’Ufficio Motorizzazione Civile di Salerno, Avellino e Potenza, Rocco Donato Pessolani“.