C’è un momento dell’anno in cui il rione San Tommaso si illumina di colori, voci e sorrisi. È la Festa di Sant’Alfonso Maria de Liguori, che dal 31 luglio al 2 agosto trasformerà il quartiere in un palcoscenico di emozioni, arte e condivisione. Un appuntamento che va oltre il programma degli eventi: è il battito vivo di una comunità che si ritrova, si riconosce e si celebra.
Tra libri, danza e risate: il 31 luglio si apre la festa.
Il via ufficiale è previsto per giovedì 31 luglio, con un primo momento dedicato alla riflessione e alla parola scritta: la scrittrice Giulietta Fabbo presenterà alle 20:00 il suo libro “La pausa preziosa”. Poi spazio al movimento e all’energia con le esibizioni dell’ASD Fenice (ore 20:30) e dell’Accademia del Ballo (ore 21:00). A chiudere la serata, la simpatia travolgente dello showman Angelo Della Pia, pronto a strappare sorrisi e applausi dalle 22:00.
Il 1° agosto tra note e risate sotto le stelle.
Giovedì sarà la volta della musica d’autore con la voce intensa di Margy Ballivo, in concerto alle 21:30. Subito dopo, risate garantite con il duo comico Enzo e Sal, protagonisti di Made in Sud, che porteranno in scena lo spettacolo “L’uomo avvisato è mezzo sposato” a partire dalle 22:30.
Mixed by Erry per un gran finale a ritmo di emozione.
Il 2 agosto, la festa entra nel vivo con una nuova tappa culturale: alle 20:00 Aldechi Silvestri presenta “Somno Veritas – La prima sognatrice”. Poi, quando il cielo sopra San Tommaso si tingerà di blu, il palco si accenderà con i ritmi iconici dei Mixed by Erry: un viaggio musicale e generazionale che chiuderà la festa nel segno del divertimento, della memoria e della passione partenopea.
Ogni sera, un’occasione per ritrovarsi.
La festa non è solo spettacolo. Ogni sera, tra i vicoli e le piazze del quartiere, sarà possibile visitare il “Giardino degli Artigiani”, con le creazioni uniche degli artigiani locali. Le mostre fotografiche “Bambini sperduti” di Bianka Pacilio e “Litografie Avellino fine ‘800 – inizi ‘900” offriranno invece spunti di riflessione e bellezza. Per i più piccoli, gonfiabili attivi dalle ore 19:00, perché la festa è soprattutto per loro. E per tutti, un’unica certezza: ingresso gratuito, come la voglia di stare insieme.