Tempo di lettura: 2 minuti

Si è tenuto, nel pomeriggio di lunedì, presso la sede di Ance Avellino in via Palatucci un importante incontro tra il presidente Silvio Sarno e gli Ordini professionali di Avellino. Alla presenza dell’architetto Mauro Smith, che ha sviscerato i dettagli del progetto ferroviario già divulgato e annunciato alla stampa solo qualche settimana fa, si è celebrato un intenso dibattito sulla fattibilità e sulle ripercussioni economico-sociali che la visione dell’Associazione dei Costruttori sta ponendo all’esame dei tanti attori del territorio.

Il titolare dello studio Smithbarracco ha sottolineato l’importanza dei percorsi partecipati, poiché “solo la conoscenza della trasformazione da parte della comunità può renderla più chiara, anche a beneficio di chi può pilotarla”.

Sono intervenuti la vicepresidente dell’Ordine degli Architetti Alessandra Trivelli, il presidente dell’Ordine dei Commercialisti Mario Lariccia, il presidente dell’Ordine degli Ingegneri Giovanni Acerra, il presidente dell’Ordine dei geologi della Campania Lorenzo Benedetto. Hanno anche fornito un contributo esprimendo interesse e apprezzamento per l’iniziativa dei Costruttori, il Presidente del collegio dei geometri Antonio Santosuosso, l’ing. Augusto Penna e l’ing. Marco Masini di Hitachi rail.

Presenti anche il prof. Armando Lucio Simonelli di UniSannio, il segretario dell’Ordine degli Avvocati Francesco Castellano con il consigliere Amato Rizzo, l’arch. Roberto Raffa, la geologa prof.ssa Unina Federico II Micla Pennetta, l’ing. Pietro Caterini e il geologo Massimo Danna. Hanno partecipato anche il Vicepresidente Ance Avellino Carmine Marinelli, il past president Michele Di Giacomo, il Presidente Formedil Antonio Prudente, il Presidente Cassa Edile Fiorentino Sandullo, il Presidente Ance Giovani Mirko Marsella e i consiglieri Ciampa e Iandolo, oltre al proboviro Angelo Bruschi.

Grande condivisione da parte di tutti i partecipanti, che hanno accolto con piacere e favore anche la proposta dell’ex presidente dell’Ordine degli Architetti Erminio Petecca circa la sottoscrizione di un manifesto che impegni, unitariamente, tutti gli ordini in un impegno fattuale alla proposta dell’Ance. “Ci dobbiamo rimboccare le maniche, farlo insieme. Ho voluto la presenza di tutti, dagli avvocati ai commercialisti, perché questo percorso deve diventare un ‘pensatoio’, un crocevia di discussioni e idee per ragionare e avviare un percorso totalmente nuovo”, ha commentato il presidente Silvio Sarno.

Il percorso non si ferma però qui, con i prossimi appuntamenti che vedranno protagonisti i sindaci delle zone interessate dal percorso ferroviario.

“Collegamento su ferro, così si tira fuori Avellino dall’isolamento”