Ci sono notizie che scaldano il cuore e danno il senso vero della parola solidarietà. A distanza di un anno dalla partenza, il secondo container di aiuti per il Madagascar è finalmente giunto a destinazione. Dentro non ci sono soltanto beni di prima necessità, ma anche la testimonianza concreta di un popolo che sa farsi vicino a chi è più fragile, anche a migliaia di chilometri di distanza.
Un grazie speciale va alla grande rete di gruppi missionari delle Parrocchie Redentoriste e, in particolare, al Gruppo Missionario della Parrocchia di Sant’Alfonso Maria dei Liguori, che ha svolto un lavoro instancabile di logistica e coordinamento.
Determinante la generosità dell’azienda alimentare La Doria, che con le sue ingenti donazioni ha reso possibile questo gesto di amore. Altrettanto preziosa la collaborazione dell’associazione Avellino per il Mondo, sempre pronta a tendere la mano, e dell’Istituto Comprensivo San Tommaso – F. Tedesco, che ha voluto essere parte attiva di questo sogno.
Un impegno condiviso anche da chi ha reso possibile il trasporto: la ditta Trasporti Palladino e la ditta Elettro Canali, senza le quali il viaggio non sarebbe stato possibile.
Questo container è molto più di un carico: è la prova che quando una comunità si unisce, nessun traguardo è troppo lontano. È il segno che la solidarietà non conosce confini, che la speranza può davvero viaggiare per mare e arrivare fino a chi ne ha più bisogno.