Un momento di confronto aperto e partecipato quello promosso dall’Asl di Avellino in occasione della Giornata nazionale per la sicurezza delle cure, quest’anno interamente dedicata all’infanzia e all’adolescenza. All’appuntamento hanno preso parte numerosi genitori, famiglie ed educatori, attratti dal carattere interattivo e pratico delle attività proposte.
Al centro della giornata il tema delle vaccinazioni, affrontato con la presenza di operatori specializzati pronti a rispondere a dubbi e domande dei cittadini. Ma non solo: spazio anche all’educazione digitale, con riflessioni sull’uso consapevole delle nuove tecnologie da parte dei più piccoli, da bilanciare con gioco e attività reali.
Molto seguita anche la sessione dedicata alle emergenze domestiche neonatali, arricchita da una dimostrazione pratica delle manovre di disostruzione su neonato e bambino.
L’iniziativa si è confermata un’occasione di dialogo diretto tra cittadini e professionisti sanitari, coinvolgendo il Rischio clinico, il Dipartimento di Salute mentale, il Dipartimento di Prevenzione e la Pediatria dell’Ospedale di Ariano, in un percorso comune di consapevolezza e tutela della salute dei più piccoli