Il Partenio-Lombardi riapre ufficialmente al pubblico. Dopo mesi di lavori e attese, la commissione di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo ha espresso parere favorevole all’agibilità dell’impianto cittadino. Il sopralluogo, effettuato nel pomeriggio con inizio alle ore 15.30, ha confermato la piena conformità dei lavori eseguiti dal Comune di Avellino alle normative vigenti in materia di sicurezza.
Alla riunione, che si è svolta nei locali della tribuna Terminio, era presente anche Carlo Longhi, capo della commissione infrastrutture della Lega Serie B ed ex arbitro internazionale, insieme ai tecnici incaricati. Ad accogliere la commissione l’amministratore delegato dell’US Avellino, Paola Luciano, che ha seguito da vicino l’intero iter.
Con il via libera, l’Avellino di Raffaele Biancolino potrà tornare a disputare le gare interne nel proprio stadio, a partire dal match di venerdì 12 settembre contro il Monza. Una notizia fondamentale sia sotto il profilo sportivo, con il ritorno del fattore campo in un campionato impegnativo come la Serie B, sia per l’aspetto sociale: gli abbonamenti esauriti in poche settimane testimoniano l’attesa e la partecipazione del pubblico.
Il Partenio-Lombardi, dunque, torna ad essere pienamente operativo e pronto ad accogliere i tifosi biancoverdi. Un risultato che premia la collaborazione tra istituzioni, amministrazione comunale e società sportiva, restituendo alla città il suo principale impianto calcistico.