Tempo di lettura: 2 minuti

 

Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa di presentazione della 11ª edizione della Camminata Rosa, l’evento che ogni anno unisce migliaia di persone in un grande messaggio di speranza e di prevenzione contro i tumori, in particolare il carcinoma mammario.

Il senologo Carlo Iannace, ideatore e promotore della manifestazione, ha sottolineato l’importanza della partecipazione popolare e quest’anno ha voluto al suo fianco, oltre alle donne di “The Power of the Pink” e tutte le realtà che collaborano alla storica camminata, anche i nuovi manager di Moscati ed Asl, Germano Perito e Maria Concetta Conte che hanno ribadito come l’adesione agli screening oncologici per quanto aumentata negli anni, si attesta a percentuali ancora troppo basse.

Con il motto “Fu Cancer”, Iannace intende lanciare un messaggio di forza, speranza e rinascita a chi affronta la malattia in occasione della Camminata numero 11 in programma per domenica 14 settembre con partenza da Mercogliano e destinazione Duomo Avellino.

«La Camminata Rosa è un momento di condivisione e di vicinanza alle donne che hanno vissuto o stanno vivendo il percorso della malattia. Ma è soprattutto un forte richiamo alla prevenzione: fare controlli regolari significa salvare vite- ribadisce Iannace- La prevenzione deve diventare un gesto naturale e quotidiano. Oggi la sanità mette a disposizione strumenti e percorsi gratuiti: è fondamentale che le donne, ma anche gli uomini, aderiscano ai programmi di screening. Solo così possiamo ridurre in maniera concreta la mortalità per tumori».

La Camminata Rosa, nata come iniziativa semplice e popolare, è diventata nel tempo un evento simbolo per l’Irpinia e la Campania, coinvolgendo associazioni, amministrazioni locali, volontari e cittadini.