“L’onorevole Fiorentino Sullo possedeva una vocazione innata a rispettare le leggi delle persone. Al mettere al centro della sua attività politica. Soprattutto le più fragili. Fiorentino Sullo diceva ai giovani di studiare non per diventare potenti, ma per servire gli altri. Per capire le esigenze degli altri. Perchè per lui la vera autorità nasce dal dono e non dal possesso”.
Così don Pasquale Iannuzzoi, Vicario del vVscovo , dall’altare del Santuario della Chiesa del Rosario di Avellino, nel corso della toccante omelia dinanzi alle spoglie di Fiorentino Sullo e di sua moglie Viretta de Laurentiis, alla presenza della figlia Marcella e di numerose autorità civili e militari.
Ad omaggiarlo il Presidente della Camera dei Deputati On. Lorenzo Fontana, che ha parlato di un grande Statista innamorato della sua Irpinia: “Quello di Sullo è un esempio importante. Anche lontano del suo partito, creando talvolta anche degli scontri, mentenne delle posizioni che erano di avanguardia per quell’epoca. Una persona che si è impegnata molto, che ha dato molto alla Camera, al governo, all’Italia e soprattutto ha dato molto a questi territori. Penso che sia importante ricordarsi di queste persone che hanno ricostruito questo Paese dopo la Seconda Guerra Mondiale, perché ci hanno dato la possibilità di vivere in un Paese che io considero straordinario. Non bisogna mai dimenticarsi di questa eredità, pur con tutti i problemi che abbiamo e che dobbiamo cercare di risolvere”.
Presente anche il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca che ha riconosciuto in Fiorentino Sullo come di “un uomo vero esempio di coerenza politica oggi scomparsa”.
Le spoglie di Fiorentino Sullo e di sua moglie da oggi riposeranno presso il Cimitero di avellino.