L’Associazione di Promozione Sociale Danilo D’Argenio – Real Daddy protagonista sabato 25 ottobre, su Canale 5, all’interno del celebre programma televisivo “Tu sì que vales”. Un momento di grande emozione e visibilità̀ per un’associazione che, in pochi anni, è riuscita a trasformare la memoria di Danilo d’Argenio giovane amato per la sua bontà̀, la generosità̀ e il sorriso, in un impegno concreto per i giovani e per il territorio.
“Essere su Canale 5, in un programma così seguito, è stato un momento che non dimenticheremo” racconta Elio d’Argenio, presidente dell’associazione. “Abbiamo voluto
condividere la nostra storia e quella di Danilo, per mostrare che anche da un dolore può̀
nascere qualcosa di bello e utile per gli altri.”
“Questo momento ci ha riempito il cuore – racconta Elena Pacilio, vicepresidente dell’APS- – perché́ ogni volta che parliamo di Danilo è come se fosse ancora con noi. Tutto ciò che facciamo nasce dall’amore di una mamma e dal desiderio di trasformare il dolore in speranza, per dare ai ragazzi della sua città le opportunità̀ e la fiducia che lui avrebbe
voluto.”
L’associazione, senza scopo di lucro, promuove iniziative civiche, culturali e solidali che
mettono al centro i giovani, la formazione e la partecipazione attiva. Tra i progetti più
significativi figurano Find Your Job, che favorisce l’incontro tra giovani talenti e aziende
del territorio, e Daddy’s Music Fest il festival musicale e solidale nato per unire musica e
beneficenza.
Ogni attività dell’APS è cardioprotetta, grazie alla presenza di un defibrillatore in ogni
manifestazione: un gesto concreto che racconta sicurezza, attenzione e solidarietà̀.
L’associazione invita la stampa e la cittadinanza a partecipare alla conferenza stampa che
si terrà martedì 28 ottobre alle ore 10:00 presso il Circolo della Stampa, in Corso Vittorio
Emanuele II, 6 Avellino, per raccontare l’esperienza vissuta a Tu sì que vales e condividere
i prossimi progetti dell’APS.
APS Danilo d’Argenio – Real Daddy, esempio di come la passione e l’impegno possano diventare motore di cambiamento per l’intera comunità.























