Tempo di lettura: 2 minuti

 

Attimi di paura non solo nelle abitazioni, quando una scossa di terremoto, l’ennesima di queste ore, ha scosso la provina di Avellino e non solo 

 Secondo i dati dell’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, la magnitudo è di 4. La scossa – registrata alle 21.49 – è stata nettamente avvertita dalla popolazione e anche nelle province di Napoli, Salerno e Benevent.

L’evento ha interrotto anche il concerto di Massimo Ranieri al Teatro “Carlo Gesualdo”. Erano da poco passate le 22:00 quando il sisma, avvertito chiaramente in città e nei comuni limitrofi, ha fatto tremare la platea e i lampadari della storica struttura.

Sul palco, Ranieri stava eseguendo uno dei suoi brani più amati quando il pubblico ha iniziato a mormorare, poi ad alzarsi. Dopo pochi secondi, la voce dagli altoparlanti ha invitato alla calma e all’evacuazione ordinata della sala. Gli spettatori, pur spaventati, hanno lasciato il teatro in modo composto, mentre all’esterno si radunavano centinaia di persone.

“È stato un attimo — racconta una spettatrice — abbiamo sentito la poltrona vibrare e tutti ci siamo guardati negli occhi. Ranieri ha smesso di cantare e ci ha invitati a uscire con calma, è stato molto professionale”.

Sul posto sono intervenute le squadre della Protezione Civile e i Vigili del Fuoco, che hanno controllato la struttura e non hanno riscontrato danni.

Nuova scossa, l’ennesima: cresce la paura: gente in strada