La provincia di Benevento si arricchisce di un’importante risorsa socio-sanitaria: il Centro Diurno “Esperanto” ha aperto ufficialmente le sue porte, offrendo un servizio fondamentale per il sostegno e la riabilitazione di persone affette da demenze o da altre forme di non autosufficienza.
Il Centro nasce con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita degli utenti e delle loro famiglie, fornendo assistenza integrata e personalizzata in un ambiente stimolante e sicuro. La struttura è stata progettata per garantire il massimo comfort e funzionalità, con ampi spazi dedicati che includono: aree riservate per la riabilitazione cognitiva e funzionale; zona palestra, per l’attività fisica e la fisioterapia; sala relax, per il riposo e la distensione; area di socializzazione, per incoraggiare l’interazione, prevenire l’isolamento e promuovere il benessere emotivo.
Punto di forza è l’offerta di un pacchetto completo di servizi socio-sanitari erogati da un team di professionisti. Medico, assistenti sociali e psicologi, affiancati da infermieri, fisioterapisti, animatori di comunità e operatori socio-sanitari, garantiscono interventi tempestivi e qualificati.
Si sottolinea che il Centro Diurno “Esperanto” è accreditato presso il Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Questo significa che i cittadini possono accedere ai servizi offerti rivolgendosi direttamente al proprio Medico di Base (MMG), il quale potrà avviare l’iter necessario per l’inserimento nel programma riabilitativo.
“L’apertura di Esperanto risponde a un bisogno concreto del territorio – afferma il dottor Mauro Pulzella, responsabile del Centro – Vogliamo essere un punto di riferimento per le famiglie, offrendo non solo assistenza sanitaria di alto livello, ma anche un luogo dove la persona viene valorizzata e stimolata quotidianamente. Purtroppo, anche nel Sannio, le diagnosi di demenza si moltiplicano e la possibilità di accedere tramite il SSN, rende questo servizio essenziale per coloro che sono in difficoltà economiche”.
La struttura è ora operativa e pronta ad accogliere i primi utenti.