Tempo di lettura: 2 minuti
 

Dopo una stagione di esordi e grandi soddisfazioni, l’Accademia Volley si prepara a vivere un’altra tappa importante: la partecipazione al Torneo Nazionale di Catch’n Serve Ball di Alba Adriatica, in programma questo fine settimana.

L’edizione 2025 del torneo si preannuncia da record, con 24 squadre femminili iscritte – mai così tante – e 5 squadre maschili pronte a darsi battaglia sui campi. Le formazioni provengono da tutta Italia: da Roma a Forlì, da Lecce a Firenze, da Latina fino a Benevento, con la nostra Accademia unica rappresentante sannita.

Le squadre femminili sono statesuddivise in 8 gironi da 3 e si affronteranno nella prima fase sabato mattina, con partite al meglio di due set da 15 punti (eventuale terzo set a 10). L’Accademia è stata inserita nel Girone D: prima gara alle 10:45 con l’ASD Rinascita Firenze, mentre alle 12:15 affronterà l’AICS Volley Comete di Forlì. In base alla classifica di ogni girone, le squadre accederanno a tre diversi tabelloni: fase finaleCoppa Costa dei Parchi e Coppa Val Vibrata. La seconda fase si disputerà con set a 21 punti (terzo eventuale a 15).

Non mancheranno i momenti conviviali: venerdì sera alle 21:30 ci sarà la festa di apertura dell’evento, un classico molto atteso dove il Catch’n Serve Ball ha sempre brillato per entusiasmo e spirito sportivo. L’Accademia partecipa con entusiasmo a questa nuova avventura, pronta a difendere i colori giallorossi anche in uno scenario nazionale di altissimo livello.

Nel frattempo, si è chiusa anche la fase regionale del campionato Under 14, con la nostra formazione eliminata in semifinale per mano del forte San Lorenzo di Mercato San Severino, che si è imposto sia nella gara di andata che in quella di ritorno.

Nonostante l’eliminazione, il bilancio della stagione resta straordinariamente positivo: l’Accademia ha conquistato il titolo territoriale Irpinia Sannio e si è messa in mostra tra le migliori realtà giovanili della Campania. Un gruppo in grande crescita, che ha dimostrato carattere, talento e una forte identità di squadra, lasciando intravedere margini di miglioramento enormi.

Il cammino di queste ragazze è solo all’inizio, ma il futuro promette davvero bene.