Tempo di lettura: 2 minuti

“La Regione Campania ha approvato la graduatoria per il “Completamento del programma per la messa in sicurezza e il riammagliamento della rete stradale in Campania”, un intervento strategico del valore complessivo di 1 miliardo di euro, finanziato a valere sulle risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) e del PR FESR Campania 2021–2027. Per il Sannio sono stati finanziati progetti per € 138.972.143,14, di cui € 6.000.000,00 per la Provincia di Benevento e € 132.972.143,14 per 55 (su totali 78) Comuni, tutti assegnatari di finanziamenti milionari. Tra questi, Montesarchio (€ 2.940.000), Paolisi (€ 2.954.409,60), Sant’Agata de’ Goti (€ 3.000.000), Pannarano (€ 3.000.000), Arpaia (€ 1.503.827,90), Bucciano (€ 3.000.000), Moiano (€ 2.999.888,06), Bonea (€ 3.000.000).

Purtroppo Airola non risulta in tale programma di grande opportunità urbanistica per migliorare le condizioni ormai disastrose della viabilità comunale, motivo di continui disagi e costante pericolo per i cittadini e causa di una grave emorragia economica per le casse comunali ad opera dei continui risarcimenti di molteplici malcapitati e per le conseguenti spese legali. Perciò, al fine di potere meglio assolvere la funzione elettiva di controllo amministrativo dell’Ente Comunale e per poter fornire ai cittadini la verità oggettiva, coerente e corretta delle cause che hanno determinato tale clamorosa esclusione, il Gruppo Consiliare Dovere Civico ha formalmente interrogato il Sindaco del Comune di Airola per conoscere: 1. Se il Comune di Airola conoscesse il programma in esame e se ha partecipato al bando; 2. Nel caso lo conoscesse, chiarisca i motivi dell’esclusione dalla graduatoria ovvero la eventuale non partecipazione. La risposta sarà resa pubblica appena verrà data al Consigliere Comunale richiedente”, così nella nota Pippo Maltese del gruppo consiliare Dovere Civico.