“Ecco il vero progetto di riqualificazione del cimitero: è stato elaborato e presentato nel 2022, quando ero assessore. Dopo la mia revoca da assessore, il progetto è improvvisamente scomparso”. Lo fa presente il consigliere comunale di opposizione di Airola di Fratelli d’Italia Giuseppe Stravino. Il problema, sottolinea ancora l’esponente in questione, è che furono versati “circa 600.000 euro dai cittadini. Tra gli acquirenti anche l’allora responsabile del progetto, architetto Pasquale Aragosa, a garanzia della legittimità ed autenticità della procedura adottata”. “Dopo 3 anni dalla progettazione e presentazione non è stata ancora messa una pietra di cantiere: i cittadini sono stati raggirati con bugie relative ad una fantomatica autorizzazione dell’Asl che sarebbe dovuta venire subito dopo la presentazione del progetto, come da procedura. Un raggiro – incalza Stravino – che ha avuto solo scopi politici ed andato unicamente a danno di tutti coloro che, per fiducia nell’assessore Stravino, avevano versato acconti anche molto importanti.
Airola, Stravino (FdI): “Cimitero, ecco il vero progetto di riqualificazione”

Tempo di lettura: 2 minuti
Si è voluto bloccare una iniziativa importante che avrebbe portato tanto beneficio alla Comunità di Airola. Ora, tentano in modo maldestro ed affrettato di rimediare dopo aver fatto tribolare per tre anni cittadini che avevano loro consegnato importanti somme.
Ricordate! Riflettete!
Nel 2027 si può e si deve cambiare…
Noi di Fratelli d’Italia – chiude Giuseppe Stravino – siamo già a lavoro per la costituzione di un gruppo unico e coeso, aperto a tutti coloro che vogliono impegnarsi e contribuire a risolvere le numerose problematiche di Airola con professionalità, competenza, autorevolezza ed umiltà”.