Tempo di lettura: 2 minuti

Manca meno di un mese al Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada – 52° Sagra del Cecatiello e già i paupisani stanno proiettati ai quattro giorni di fine agosto. E quest’anno alla 52° edizione della Sagra del Cecatiello, nonché Sagra di Qualità, non poteva mancare il gruppo folk “Fontanavecchia” che sarà presente nel circuito della sagra nel corso della serata di domenica 31 agosto. Il gruppo folk “Fontanavecchia” nasce nel 1987 come gruppo di ricerca delle tradizioni popolari della propria terra per riscoprire le radici storico-culturali del proprio paese: Casalduni, un piccolo borgo sannita di origine medievale. Il gruppo prende il nome da una vecchia fontana situata nel centro del paese che in passato costituiva un importante punto di ristoro per i viandanti e luogo di incontro e socializzazione di intere generazioni. Se un tempo la fontana rappresentava un luogo di aggregazione e socializzazione per le vecchie generazioni così oggi il gruppo folk “Fontanavecchia” rappresenta un’occasione di incontro e di unione tra i giovani appartenenti alle nuove generazioni, mossi dalla passione e dall’amore per le proprie radici e che attraverso un meticoloso lavoro di lettura e ricostruzione del tempo passato hanno riportato in superficie un mondo sommerso suggestivo e affascinante. Quindi domenica 31 agosto mentre i tanti buongustai degusteranno le specialità culinarie paupisane ascolteranno anche le belle musiche folk del gruppo ‘Fontanavecchia’.