Partito il countdown per la 39esima Sagra della Castagna in programma dal 23 al 27 ottobre a Civitella Licinio, frazione di Cusano Mutri. Saranno cinque giorni immersi nella natura matesina tra gastronomia, cultura, escursioni, spettacoli musicali il tutto organizzato dalla Pro Loco ‘Civitella Licinio’ nel suggestivo scenario del centro storico.
Non mancheranno prelibatezze culinarie a base di castagne, tanti tipi di dolci come i ‘panzarotti’ ripieni con castagne e cioccolato, primi piatti preparati con le ricette antiche, l’angolo braceria, ma anche zuppe autunnali, le classiche caldarroste e tanto altro. Ma oltre alle castagne ci saranno anche altri prodotti da degustare come i funghi, marmellate, olio extravergine di oliva, formaggi e salumi.
Le giornate saranno allietate da musica popolare e non solo. Anche per l’edizione 2025 si prevedono migliaia di turisti che in modo piacevole ‘esploreranno’ il territorio, gustando i suoi prodotti, assaporando i suoi profumi e godendo della vista dei suoi meravigliosi scorci e paesaggi.
Ricordiamo che la Sagra della Castagna di Civitella Licinio ha il ‘bollino’ di ‘Sagra di Qualità. Un marchio, istituito dall’Unpli nazionale per identificare le manifestazioni che promuovono prodotti tipici legati storicamente al territorio.
Al via il countdown per la 39° Sagra della Castagna targata Pro Loco ‘Civitella Licinio’

Tempo di lettura: < 1 minuto