Tempo di lettura: 2 minuti

Il 28-29-30-31 agosto Paupisi, in provincia di Benevento, sarà davvero il centro di musica, di artisti di strada e…di grande enogastronomia con il Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada -52° Sagra del Cecatiello. Tanti gli artisti e i gruppi musicali che saranno nel circuito sagra…tra questi gli “AlmaTerra popolare”, un gruppo che si è già esibito negli anni scorsi e che quest’anno ha voluto fortemente essere presente alla manifestazione. Gli Alma Terra Popolare è un gruppo sannita che nasce nel 2017 e mette insieme ragazze e ragazzi con le esperienze musicali più disparate che si ritrovano a vivere la stessa passione, cercando di trasmettere, attraverso brani della tradizione popolare del Sud Italia, le loro idee e l’amore per la propria terra nei vari incontri musicali in prossimità del monte “Caruso”, ai piedi delle colline di Toppa Barrata e alle pendici del monte Taburno. Dal debutto ad oggi AlmaTerra popolare si è affermato sempre di più sul territorio sannita e oltre, fino a diventare uno dei gruppi più apprezzati del panorama musicale popolare, grazie anche alla fusione delle sonorità tradizionali con le influenze dei suoi componenti. Questi i componenti del gruppo: Clemente Pennucci Molinaro – fisarmonica, Gianvittorio Fallace – chitarra e voce, Ilenia Galasso – voce, Mario Iannella – basso, Ernesto Mattia Orsillo – percussioni a cornice e voce, Giuseppe Corbo –violino e Maria Pina Colangelo – danze popolari. Il gruppo AlmaTerra Popolare si esibirà a Paupisi domenica 31 agosto nella serata conclusiva del Festival. E naturalmente non mancheranno i succulenti piatti nei tre stand dislocati nel paese: il re del festival, cecatiello al ragù o al pomodorino, spezzatino e padellaccia, montanara e poi l’eccellente vino del Taburno. Quindi dal 28 al 31 agosto tutti a Paupisi. Vietato mancare!