Alta Capacità, c’è l’ok della Regione per i lotti sanniti: apertura dei cantieri vicina

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: < 1 minuto

Nuovo e definitivo disco verde dalla Regione Campania ai due lotti sanniti dell’Alta Capacità Napoli – Bari.

La giunta De Luca ha infatti approvato nelle scorse ore le due delibere di ‘localizzazione’ dell’opera.

La prima delibera riguarda la tratta Frasso Telesino-Vitulano e in particolare i lotti Frasso Telesino-Telese e Telese San Lorenzo Maggiore, la seconda la tratta Apice-Orsara e il lotto Apice-Hirpinia.

Un passaggio non di poco conto: con l’ok della Regione si avviano a conclusione le relative conferenze dei servizi e si avvicina il tempo dell’apertura dei cantieri. Cantieri già itinere, ricordiamolo, per le prime due tratte dell’opera: Napoli-Cancello e Cancello-Frasso Yelesino.

Tornando alle delibere, da sottolineare che a seguito dei tavoli tecnici riunitisi nelle scorse settimane la Regione ha messo nero su bianco l’esigenza di integrare l’opera “con il territorio e il paesaggio, anche vitivinicolo, del Sannio che costituisce una risorsa preziosa da tutelare”. Pertanto, nelle ulteriori fasi di progettazione e di attuazione “dovranno essere valutate tutte le soluzioni che comportino una mitigazione dell’impatto infrastrutturale con il contesto territoriale e paesaggistico”.

Una prescrizione che sembra voler raccogliere l’appello lanciato lo scorso novembre dal Consorzio Tutela Vini del Sannio.

 

 

 

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it