Il Consiglio comunale di Benevento, riunitosi questa mattina, ha approvato all’unanimità due importanti mozioni presentate dai consiglieri dei gruppi di opposizione “Alternativa per Benevento”, dimostrando che quando si mettono al ‘centro’ i valori della giustizia, della memoria e della pace, le divisioni politiche possono lasciare spazio a un’assunzione collettiva di responsabilità.
La prima mozione riguarda l’intitolazione di uno spazio pubblico a Giacomo Matteotti, simbolo di integrità morale, coraggio civile e opposizione al fascismo. La proposta, sostenuta anche dall’ANPI in occasione del centenario della sua morte, è un atto di memoria attiva che rafforza l’identità democratica della città.
La seconda mozione, votata anch’essa all’unanimità, impegna l’Amministrazione comunale a prendere posizione a favore del riconoscimento dello Stato di Palestina, in linea con quanto già fatto da altri paesi europei. Un’iniziativa che condanna tanto il terrorismo quanto le violazioni dei diritti umani, e rilancia la necessità di una pace giusta fondata sulla soluzione “due popoli, due Stati”.
Due segnali forti e coerenti, che parlano di legalità, memoria storica, diritti umani e responsabilità istituzionale.
“Siamo soddisfatti – dichiarano i consiglieri – che queste proposte siano state accolte con voto unanime. È la dimostrazione che su temi fondamentali, come la difesa della democrazia e il sostegno alla pace, Benevento può fare la sua parte in modo chiaro, coraggioso e unitario.”