L’evento più atteso per gli apicoltori campani si terrà il 10 maggio alle 17:00 nella Sala Workshop della Fiera Campanialleva, ospitata presso il CECAS di contrada Olivola a Benevento. “APICOLTURA 2025 – Tra sfide ed opportunità” sarà un’occasione unica per affrontare i temi più importanti del settore e scoprire le novità più recenti.
Dopo i saluti di apertura a cura dei presidenti delle organizzazioni coinvolte: AIACENA, AAPS, APAS, API&BIODIVERSITÀ, ASSOFIA E ARCADIA, i lavori saranno introdotti da Riccardo Terriaca, responsabile del progetto “Miele in Cooperativa” e Giuseppe Cefalo, presidente dell’Unione Nazionale Associazioni Apicoltori Italiani.
Tra i temi che verranno trattati, ci sarà quello della lotta al calabrone, affrontato da Gennaro Di Prisco – CNR-IPSP; un problema, QUELLO DEL CALABRONE, sempre più presente per gli apicoltori; e si parlerà di finanziamenti al settore apistico, con un aggiornamento sulla situazione attuale e sulle prospettive per l’anno prossimo. Inoltre, sarà presentato un aggiornamento sulla situazione apistica a livello nazionale, per fornire agli apicoltori gli strumenti necessari per stare al passo dei tempi.
L’evento sarà un’opportunità fondamentale per gli apicoltori moderni e consapevoli di scoprire le ultime novità e di confrontarsi con gli esperti del settore.
Dettagli dell’evento
– Data: 10 maggio
– Ora: 17
– Luogo: Sala Workshop della Fiera Campanialleva, CECAS di contrada Olivola, Benevento
– Temi: vespe, finanziamenti, situazione apistica nazionale
– Obiettivo: fornire agli apicoltori gli strumenti necessari per stare al passo dei tempi e migliorare la loro attività.