Vitulano si prepara a vivere tre giornate intense all’insegna dell’arte, della musica e della cultura, dal 1° al 3 agosto 2025, con un programma ricco di appuntamenti che vedranno coinvolta l’intera comunità. La manifestazione si aprirà con la dodicesima edizione del Simposio di Scultura, che quest’anno ospiterà l’artista di fama internazionale Verena Mayer-Tasch. Durante l’evento sarà possibile assistere dal vivo alla creazione di opere che arricchiranno il percorso d’arte a cielo aperto patrimonio artistico del territorio.
Non mancherà lo spazio per i giovani talenti, grazie al casting per partecipare alla rassegna canora “Una Voce in Campania”, occasione importante per aspiranti cantanti del panorama regionale. Le serate saranno animate da spettacoli musicali, BRIGATA FRÀ DIAVOLO il 2 agosto alle ore 21:00 in Piazza SS. Trinità mentre il 3 agosto sempre in Piazza SS. Trinità alle ore 21:00 si terrà lo spettacolo de LA MASCHERA, momenti di festa e condivisione pensati per valorizzare le eccellenze locali e attrarre visitatori e turisti.
Uno dei momenti più significativi sarà l’inaugurazione della Pinacoteca Comunale, dedicata al compianto pittore vitulanese Nicola Mastrocinque, che ha saputo raccontare con la sua arte l’anima del paese. Seguirà la cerimonia di intitolazione del Piazzale San Pietro (rotonda) al Prof. Mario Scarinzi, già sindaco di Vitulano, uomo di cultura e di servizio, la cui figura ha lasciato un segno profondo nella storia recente della comunità.
Tutti gli eventi in programma saranno dedicati al ricordo di Paolo De Filippo, Presidente del Consiglio Comunale, tragicamente e improvvisamente scomparso. Una perdita che ha colpito duramente l’intera cittadinanza. Professionista stimato, persona moderata ed equilibrata, PAOLO ha rappresentato un punto di riferimento per Vitulano, lasciando un’eredità di impegno civile e umano che merita di essere onorata.