Entriamo nel fine settimana clou dei festeggiamenti in onore a Maria Santissima della Strada in programma alla Piana di San Lorenzo Maggiore. Dopo il grande successo della prima serata della festa civile di domenica scorsa ecco che abbiamo in agenda gli appuntamenti di questo weekend. Da lunedì 30 giugno tutte le sere alle ore 20.00 il Santuario della Vergine sta registrando una grande affluenza di fedeli che partecipano alla recita del santo rosario e alla celebrazione della Santa Messa. Sabato 5 luglio alle ore 19.30 ci sarà di nuovo il Santo Rosario e a seguire la celebrazione della Santa Messa. Domenica 6 luglio invece alle ore 8.30 Santo Rosario e la Santa Messa, poi alle ore 10.00 c’è l’appuntamento tanto atteso con la benedizione dei carri. Al termine della benedizione dei carri (presumibilmente intorno alle ore 11.00) sarà celebrata un’altra santa messa; alle ore 18.30 invece santa messa nella chiesa parrocchiale. Da lunedì 7 luglio a venerdì 11 luglio tutte le sere alle ore 20.00 confessioni, alle ore 20.30 preghiera del Santo Rosario e a seguire celebrazione della Santa Messa. Sabato 12 luglio alle ore 20.00 santa messa e a seguire la Veglia Mariana. Domenica 13 luglio ultima giornata di festa religiosa: alle ore 8.30 confessioni, santo rosario e santa messa; alle ore 11.00 santa messa nella chiesa parrocchiale. Poi alle ore 18.00 santa messa presso il Santuario Maria SS. della Strada e a seguire processione del Quadro della Madonna della Strada verso la chiesa parrocchiale San Lorenzo Martire.
Per quanto riguarda invece il programma civile sabato 5 luglio Paola Show e domenica 6 luglio alle ore 21.00 concerto de ‘I Trementisti’ con pizziche, tarantelle e tammuriate. Al termine del concerto spettacolo di fuochi pirotecnici e nel corso della serata premiazione dei carri di grano. Venerdì 11 luglio alle ore 21.00 ci sarà poi la Festa della Trebbiatura con canti e balli. Per tutti i giorni dei festeggiamenti funzionerà anche uno stand gastronomico dove assaporare prelibatezze alla brace e fiumi di birra.
“Ringraziamo di cuore tutti coloro i quali stanno collaborando per l’ottima riuscita della festa – affermano i componenti del comitato festa –. Ci troviamo nel bel mezzo della festa con l’appuntamento tanto atteso, la benedizione dei carri di grano. I carri sono un ringraziamento alla Vergine per il raccolto, ma anche di una ‘richiesta’ di intercessione per un buon raccolto venturo. Molti di questi carri oltre a trasportare grano e paglia, recano una sacra immagine della nostra Vergine. Ogni carro in fila, accompagnato ognuno dalla banda musicale, attende la benedizione da parte del parroco proprio nell’atrio antistante il santuario. Dopo la benedizione, i carri verranno scaricati per la preparazione del covone per la trebbiatura che venerdì 11 luglio sera verrà compiuta da una macchina d’epoca gentilmente offerta da Gaetano Nave. Un momento che richiama le antiche tradizioni rurali del territorio. Quindi – conclude il comitato – la festa a Maria Santissima della Strada è una festa non solo della comunità di San Lorenzo M. ma anche delle realtà locali limitrofe. Aggiungiamo anche che durante le due settimane in cui la Madonna rimane al Suo Santuario esso è meta di pellegrinaggi di tanti devoti che accorrono ad onorare la Madonna facendo la cosiddetta “Scala Santa”, una scalinata che conduce alla cripta della chiesa dove si può vedere il luogo del ritrovamento della Madonna”.
Home Benevento Attualità Benevento San Lorenzo Maggiore, entrano nel clou i festeggiamenti per Maria Santissima della...
San Lorenzo Maggiore, entrano nel clou i festeggiamenti per Maria Santissima della Strada

Tempo di lettura: 3 minuti