Tempo di lettura: 2 minuti

Nella provincia di Benevento, l’ultimo triennio vede un aumento costante della raccolta del gioco d’azzardo online. Tra 2022 e 2024, la variazione percentuale è del 12,1%. In termini quantitativi, sono 56.149.015,50 milioni in più. Ovvero 521.888.514,00 milioni nel solo 2024, rispetto ai 465.739.498,50 di due anni prima, e ai 489.387.672,12 del 2023 (variazione +6,6%). A spiegarlo è la terza edizione del “Libro nero dell’Azzardo. Mafie, dipendenze, giovani, Europa”, realizzato da Cgil Nazionale, Federconsumatori e Fondazione Isscon.

Secondo l’indagine, c’è un incremento anche nella raccolta pro capite online (18-74 anni). Il comune capoluogo, ad esempio, tra 2023 e 2024 passa da 3.336,04 euro a 3.616,86. Benevento è settima in questa graduatoria, ma nel 2022 era prima. Ed è anche fra i primi 100 comuni italiani (91esima), per raccolta pro capite. Per valori assoluti, la provincia sannita vede nel 2024 una raccolta di 521.888.514,00 milioni: 491.398.235,83 costituiscono le vincite, 30.490.278,17 le perdite. Il capoluogo si attesta a 147.640.090,29 milioni (139.633.066,02 vincite, 8.007.024,27 perdite).

Per raccolta pro capite, la provincia è 21esima in Italia, ma con un volume inferiore del comune capoluogo: 2.753,11 euro, in aumento dal 2023 (2.561,25 euro). Le cifre sannite, peraltro, si inseriscono in un eloquente quadro regionale. La Campania è infatti prima per importo medio procapite di giocate, conti online aperti e raccolta complessiva di scommesse.