Proseguono le ricerche di Nicola Paolozza, l’uomo di Baselice, 74 anni, di cui non si hanno notizie dall’11 agosto.
Con il coordinamento della Prefettura, già da qualche giorno, le ricerche si svolgono a 360 gradi e verso obiettivi mirati seguendo le ipotesi della scomparsa legate alle abitudini quotidiane del 74enne o al verificarsi di eventi casuali o non casuali. Dopo aver scartato le ipotesi che l’uomo si sia smarrito nel corso delle sue frequenti passeggiate nelle aree boschive nei pressi dell’abitato di Baselice; dopo aver scartato l’ipotesi di una caduta accidentale o meno in uno dei tanti pozzi per l’attingimento dell’acqua presenti nella zona, stamane le ricerche, in particolare il personale dei Vigili del fuoco, si sono concentrate in un’area di un cantiere edile ove sono in corso importanti lavori di recupero e ristrutturazione. Paolozza potrebbe essere penetrato all’interno di questo cantiere, aver accusato un malore o sia stato vittima di un incidente. Per sciogliere questi dubbi e soprattutto ritrovare l’uomo, stanno ora lavorando, come da oltre una settimana a questa parte, i caschi rossi con l’ausilio di squadre e mezzi speciali, i Carabinieri, la Polizia locale, con l’apporto della Protezione Civile e dei Volontari. Si ritiene che questa sola ispezione comporti circa due giornate intere di ricerche. Certo è che la misteriosa scomparsa di Paolozza, che ha destato profondo scalpore nella comunità locale dove l’uomo era molto conosciuto avendo anche ricoperto la carica di Sindaco, anima il dibattito tra i cittadini che auspicano che il mistero che avvolge l’accaduto e le sorti di Paolozza possano finalmente sciogliersi.
(foto profilo facebook Misericordia)