“Credo nella qualità non nella tuttologia. Battisti, Mina li possono cantare tutti, ma la mia mission è la qualità”. Francesco Tuzio, direttore organizzativo dell’evento, ha presentato il nuovo appuntamento che si terrà nel suggestivo scenario del Teatro Romano in onore e in memoria di Lucio Battisti, il mitico, amatissimo protagonista ed innovatore della musica leggera italiana nel secolo scorso, che è ancora nel cuore e nella mente di tantissimi che non potranno mai dimenticare “Il mio canto libero”, “La canzone del sole”, “Eppur mi sono scordato di te” .
L’Accademia delle Opere Aps ha presentato “Battisti Legend”, un’esperienza sonora e visiva. Due gli ospiti d’eccezione: Roberto Pambianchi accompagnato dalla sua band, la cui maestria nell’evocare le atmosfere “battistiane” è ineguagliabile; ma anche quella del maestro Mario Lavezzi. Nello showroom Pedicini è stata presentata l’iniziativa in programma il prossimo 18 luglio nel monumento romano dedicato a commedie, tragedie, spettacoli musicali. Un contesto che, con la sua inconfondibile atmosfera di design e raffinatezza, si farà cornice ideale per l’annuncio di una notte che promette di emozionare.
Nel corso della serata sarà consegnato il Premio alla carriera a Fioretta Mari, regista teatrale e direttrice artistica
Ad aprire la Conferenza è stato il direttore artistico Ferdinando Creta, che ha a lungo diretto il Teatro Romano, che ha sottolineato: “Sarà uno spettacolo emozionante. Poi il nome di Lucio Battisti emoziona, comunque e sempre”.
Tuzio ha invitato la cittadinanza ad essere presente: “Sarà una bella elegante e emozionate serata”.
Antonella Tartaglia Polcini, assessore alla Cultura del Comune capoluogo, ha sottolineato come Lucio Battisti rappresenti una pietra miliare della musica leggera: “La cornice sarà eccezionale, può essere un volano per attrazione turistica”.
Saranno presenti tra gli altri nella serata musicale: Davide Papaleo, chitarre e cori, Davide Forti piano, tastiere e cori, Alberto Biasin basso, Gabriele Morcavallo batteria, Fabrizio Pintus violino, Luca Rocco violino, Silvia Cioffi viola, Marta Perozzi cori.