Quello in programma stasera sarà il primo step di un mini-torneo che attende la Strega con 5 gare in un mese, l’ultima delle quali contro la Salernitana quasi al tramonto del girone di andata. Il Benevento è perfettamente consapevole che il campionato sta entrando in una fase forse non decisivamente ma sicuramente importante e la Strega non può lasciarsi sfuggire questa occasione di accantonare un possibile tesoretto da sfruttare nella fase clou del torneo.
Si parte stasera ospitando nel fortino del “Vigorito” (5 vittorie su 5, 12 gol fatti e 1 subito) un Sorrento che verrà nel Sannio con poche pressioni e la testa sgombra, ben consapevole che i punti per ottenere la salvezza dovranno arrivare necessariamente contro altri avversari avendo quindi poco o nulla da perdere oggi. Domenica prossima, poi, la Strega andrà in casa del sempre temibile Foggia per fare ritorno il 16 novembre in casa ospitando il Monopoli, squadra che si sta confermando ai vertici dopo l’ultima ottima stagione. Il giorno 23 la trasferta di Cosenza sarà un gustoso antipasto del big-match del 1 dicembre quando nell’impianto di via Santa Colomba sbarcherà la Salernitana, una delle favorite insieme al Catania e allo stesso Benevento alla B diretta. 5 sfide che diranno molto sul futuro prossimo dei giallorossi che dovranno cambiare marcia in trasferta dove Maita e soci hanno conquistano 7 punti, il bottino più basso se rapportato alle prime otto in classifica.
12) Benevento-Sorrento, 2 novembre
13) Foggia-Benevento, 9 novembre
14) Benevento-Monopoli, 16 novembre
15) Cosenza-Benevento, 23 novembre
16) Benevento-Salernitana, 1 dicembre
























