Testa al campionato. Dopo l’esordio vincente in Coppa Italia, prenderà il via oggi pomeriggio la marcia di avvicinamento dei giallorossi di Auteri all’esordio in campionato previsto lunedì 25 a Crotone. In difesa il Benevento potrà di nuovo contare su Borghini che era squalificato in Coppa, ma la sensazione è che anche allo “Scida” la compagine sannita potrebbe ripresentare il pacchetto arretrato formato da Ceresoli, Saio e Scognamillo che sono apparsi già in sintonia nei meccanismi, al netto dell’errore di posizionamento nel finale sull’occasione di Calì.
In mezzo al campo il punto fermo è Maita: accanto a lui è apparso più a suo agio quando è entrato Prisco, anche se Talia assicura più gamba e sostanza rispetto al metronomo napoletano. Sulle corsie laterali pochi dubbi sull’utilizzo di Pierozzi e Ricci vista l’indisponibilità di Simonetti che è sulla via del pieno recupero dopo la distrazione al retto femorale che gli ha fatto saltare quasi tutto il ritiro. In attacco Auteri avrà l’imbarazzo della scelta sugli esterni con Lamesta che scalpita per avere una maglia da titolare dopo il gol decisivo contro il Guidonia Montecelio. Ma la sua gara è stata anche molto altro, perfino in copertura. Aspetti che il tecnico di Floridia tende sempre a premiare. Come pivot nessun dubbio sull’utilizzo di Salvemini vista anche la probabile indisponibilità di Mignani. L’ex Pianese, al suo esordio nell’amichevole contro il Latina, ha avuto un problema alla spalla ricadendo male dopo una sforbiciata. Nulla di grave con l’attaccante pronto a rientrare nel gruppo a pieno regime, ma anche nel suo caso appare difficile l’utilizzo a Crotone. Per l’altra maglia c’è sempre Manconi davanti nelle gerarchie e dovrebbe essere ancora lui a completare il tridente d’attacco.