Tempo di lettura: 2 minuti

Firmato questa mattina presso l’Aula consiliare del Comune di Benevento un protocollo d’intesa tra sedici comuni compreso il capoluogo “per giungere ad una aggregazione di area vasta, all’interno della Provincia di Benevento, che si intende denominare ‘Città metropolitana del Sannio’, espressione di autonomia locale, ai sensi dell’art. 5 della Costituzione, di iniziativa comunale, volta a perseguire la gestione associata di uno o più compiti, funzioni o servizi, di competenza dei Comuni medesimi”. Al Comune di Benevento spetterà il ruolo di capofila e la conseguente delega “a svolgere ogni operazione di impulso e implementazione del percorso di aggregazione, anche in ordine alle modalità di coinvolgimento del territorio”. L’obiettivo è quello di individuare dei servizi da governare e gestire in via associata con i comuni che si adopereranno “ad agevolare in ogni modo l’analisi delle funzioni e dei servizi di competenza comunale suscettibili di gestione associata e la definizione degli atti che la istituiscono, anche mediante la partecipazione di amministratori e personale a gruppi di lavoro, comunque denominati e ad incontri e riunioni operative, oltre che consentendo l’accesso ad atti e documenti rilevanti; a partecipare ai costi delle attività del percorso di aggregazione, anche con quote pro-capite, la cui entità, e le modalità per definirla, sono concordate eventualmente dalla Conferenza dei Sindaci”. Il protocollo sottoscritto resterà valido fino al 31 dicembre 2027. 

L’obiettivo è quello di giungere ad un governo condiviso del territorio unendo dove possibile le forze in settori chiave per lo sviluppo, tra i quali, trasporti, valorizzazione del territorio, protezione civile e coordinamento dei primi soccorsi, edilizia scolastica, organizzazione e gestione dei servizi scolastici. 

A fare gli onori di casa Clemente Mastella, sindaco di Benevento. Presenti Angelino Iannella, sindaco di Torrecuso, Arturo Leone Vernillo, sindaco di San Nicola Manfredi, Angela Martignetti, sindaco di San Martino Sannita, Salvatore Mazzone, sindaco di Pietrelcina, Giuseppe Ricci, sindaco di San Giorgio del Sannio, Mario La Montagna, commissario straordinario di Sant’Angelo a Cupolo, Luigi Facchino, sindaco di Fragneto Monforte, Domenico Vessichelli, sindaco di Paduli, Nicola Gentile, sindaco di Pesco Sannita, Giovanni Mastrocinque, sindaco di Foglianise, Angelo Pepe, sindaco di Apice, Vito Fusco, sindaco di Castelpoto, Danilo Parente, sindaco di Apollosa e Armando Rocco, sindaco di Calvi. Per il comune di San Leucio del Sannio era presente in rappresentanza del sindaco il presidente del consiglio comunale.