
Benevento – Ricostruire per ripartire. Il calciomercato del Benevento è orientato a una rivoluzione per dotare Caserta di una squadra rinnovata e dotata degli stimoli giusti per affrontare un campionato impegnativo come quello alle porte. Il club giallorosso ha salutato alcuni dei protagonisti dell’ultimo bienni e ha contestualmente esposto sul tavolo parecchia merce di valore con l’intenzione di alleggerire il monte ingaggi.
Il centrocampo è stato rivoluzionato, viste le partenze di Viola ed Hetemaj, al sicuro addio di Schiattarella e all’incertezza sulla situazione legata a Ionita. Anche in difesa è accaduto qualcosa di simile con Caldirola e Tuia ingaggiati da Monza e Lecce. In quel reparto, oltre alla conferma di Barba, dovrebbe esserci anche quella di Letizia, che gode però di tanti estimatori in serie A.
Il terzino è legato al Benevento da un altro anno di contratto e ha ricevuto dal club sannita la proposta per il rinnovo. Se l’accordo non dovesse essere trovato si punterebbe però a una cessione che svuoterebbe una casella tutta da riempire. E’ per questa ragione che la dirigenza sannita ha tutta l’intenzione di cautelarsi sfogliando la margherita delle alternative.
L’occhio è caduto in particolar modo sul classe ’92 Tommaso Cancellotti, elemento che Fabio Caserta conosce benissimo avendolo avuto sia alla Juve Stabia (seppur per brevissimo tempo) che la scorsa stagione a Perugia conquistando la promozione in serie B. Con l’arrivo ormai certo di Del Prato e la permanenza di Letizia (tra l’altro un giocatore bandiera, dettaglio da non sottovalutare), il blocco di terzini destri sarebbe al completo. Ma il mercato, si sa, è imprevedibile. Un divorzio a sorpresa con il partenopeo scatenerebbe un effetto domino al quale il Benevento non può farsi trovare impreparato.
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it