Tempo di lettura: 2 minuti

“Benevento in questi giorni si mostra al mondo con la sua rassegna più rappresentativa, Città Spettacolo. Una manifestazione che dovrebbe mettere in luce la bellezza del nostro centro storico e il valore universale di Piazza Santa Sofia, bene UNESCO e patrimonio di tutti.

Eppure, come cittadino che ama profondamente questa città, non riesco a concepire come sia possibile autorizzare in maniera così estesa il transito e la sosta delle automobili in un’area che dovrebbe essere rigorosamente pedonale. È un controsenso che ferisce l’immagine di Benevento, perché dove dovremmo ammirare arte e storia ci troviamo invece davanti a lamiere e motori.

Il caso più emblematico è quello di una Fiat 500 rossa (foto in basso) che da giorni staziona al centro di Piazza Santa Sofia. Non parliamo di un anziano con difficoltà motorie, che pure avrebbe potuto essere compreso. Si tratta invece di un giovane che lavora a pochi passi da dove sosta la sua vetture per ore ed ore.

Com’è possibile che chi dovrebbe dare l’esempio non riesca a fare ciò che ogni cittadino rispettoso farebbe senza esitazioni: parcheggiare altrove e percorrere a piedi qualche metro in più? Non è una questione di regole scritte, ma di buonsenso e di amore per Benevento.

Chiedo, con la voce di tanti altri cittadini che provano lo stesso sdegno, che venga ristabilito un principio semplice: le aree pedonali vanno rispettate e chi riceve autorizzazioni speciali deve usarle con misura e responsabilità, non per comodità personale.

Perché la nostra città merita rispetto, e Piazza Santa Sofia non può essere ridotta a un parcheggio improvvisato”.

Angelo Giangregorio

Dall’organizzazione di BCS fanno sapere che l’auto in sosta è regolarmente autorizzata a sostare in quel punto per fini pubblicitari.