Il Campo Coni al rione Libertà di Benevento è stato intitolato a Gianni Caruso.
Il via libera è ufficialmente arrivato all‘unanimità dei voti dei Consiglieri Provinciali questa mattina nella Sala Consiliare della Rocca dei Rettori nel corso della seduta del consesso presieduto da Nino Lombardi. Quanto prima si svolgerà la cerimonia di intitolazione ufficiale della struttura i cui lavori di ristrutturazione sono stati ultimati a cura del Settore Infrastrutture della Provincia che è proprietario del Campo di atletica leggera da alcuni anni a seguito di una iniziativa che vide protagonista proprio lo stesso Caruso e il delegato provinciale del Coni, Mario Collarile. Dopo oltre un anno di lavori di ristrutturazione e rinascita del Campo, la struttura verrà dunque dedicata proprio al dirigente sportivo, al dirigente della principale squadra di atletica leggera del Sannio, allo stesso atleta che per anni l’ha frequentata.
La proposta del Presidente Nino Lombardi è stata accolta da un generale apprezzamento dei presenti, come è stato sottolineato dal consigliere Antonio Capuano che ha voluto prendere la parola sull’argomento. Il consigliere Capuano ha sottolineato: “Scelta dovuta e azzeccata. Lui ha dato tanto per quel campo, è giusto rendergli onore come merita”. L’inaugurazione del campo dovrebbe esserci, a detta del presidente Lombardi, tra una ventina di giorni ad un’icona dell’atletica leggera nel capoluogo sannita.
Ad un anno dalla scomparsa di Caruso che ha lasciato i suoi cari all’età di 78 anni, questa mattina si è registrato, come lo stesso Lombardi aveva promesso nell’ultima Festa dello Sport nello scorso mese di dicembre, un decisivo passo in avanti.
Per il resto, la seduta del Consiglio, assenti i soli consiglieri di Forza Italia, ha visto esaurirsi il nutrito Ordine del giorno, mentre un solo punto è stato ritirato per maggiori apprendimenti. La seduta ha confermato la validità della rinnovata intesa alla Rocca, come ha sottolineato il consigliere Capuano che ha contestato duramente Forza Italia, assente oggi.
“Mi rammarico per la loro assenza. Loro non perdono occasione per criticare. Sono solo delle scuse richieste da prima repubblica con cui si chiedono prebende da parte di questa maggioranza che si è formata per senso di responsabilità”.
Pochissime le discussioni in Consiglio. Il Consiglio ha varato alcuni provvedimenti in materia di Bilancio. A relazionare sulla variazione d’urgenza per un importo tra entrate ed uscite pari a 3 milioni di euro circa, è stato il dirigente Nicola Boccalone che ha sottolineato come ci siano maggiori entrate in economia di circa 350mila euro ed incremento di 450mila entrate per un credito incamerato. Il dirigente ha poi sottolineato che bisogna aggiungere previsioni di finanziamenti di progetti per altri circa 700mila euro. La variazione è passata all’unanimità. Il dirigente Boccalone ha poi relazionato sulla salvaguardia degli equilibri di bilancio 2025. Il dirigente ha spiegato che c’è una proiezione di avanzo di gestione pari a 1.248.000 euro. La delibera è passata all’unanimità. Si è discusso del contratto triennale dei servizi della società Sannio Europa dopo la proroga dei 6 mesi del contratto precedente. Boccalone ha sottolineato che a Sannio Europa andavano 1.353.000 va a Sannio Europa sul totale di 1.030.000 euro dati dalla Regione. La delibera è passata a maggioranza con l’astensione dei due consiglieri del Pd Giuseppe Ruggiero e Raffaele De Longis e l’astensione di Antonio Capuano. Si è quindi discusso dei tanti debiti fuori bilancio passati quasi tutti all’unanimità. Si è quindi discusso dell’acquisizione gratuita nel Comune di Circello di una particella di terreno. La votazione è stata all’unanimità. Si è discusso del regolamento della polizia provinciale, che oggi annovera solo quattro gli agenti a disposizione. La votazione ha visto l’astensione dei consiglieri del Pd De Longis e Ruggiero.