I Vigili del fuoco del Distaccamento di San Marco dei Cavoti, con l’ausilio del personale Saf di Benevento, sono intervenuti in un’area rurale del territorio sammarchese per recuperare la carcassa di un cinghiale caduto accidentalmente all’interno di un vascone per la raccolta delle acque. L’ungulato, probabilmente nel corso di una delle consuete scorribande di branchi di questi animali ormai non solo nelle campagne ma persino nelle aree fortemente antropizzate, deve essere precipitato nella vasca a conferma di una vera e propria emergenza, che peraltro dura da anni senza che si individui una soluzione efficace. L’animale di grossa taglia finito nel vascone costituiva un potenziale e reale pericolo di inquinamento per la stessa pubblica incolumità
I caschi rossi, nonostante il peso dell’animale, sono riusciti ad imbragare e quindi a riportare grazie ad una gru in superficie la carcassa dell’ungulato per consegnarlo al personale dell’ASL presente sul posto.