Tempo di lettura: < 1 minuto

La crisi idrica che sta colpendo in queste settimane diversi comuni del Sannio, a causa delle problematiche legate alla gestione dell’Alto Calore, continua a creare disagi alla popolazione. In molte realtà, l’acqua arriva a intermittenza o manca del tutto nelle ore di maggior consumo, costringendo i cittadini a fare i conti con difficoltà quotidiane.

A San Nicola Manfredi, però, la situazione appare sotto controllo. Il sindaco Arturo Vernillo ha fatto sapere di aver effettuato personalmente una ricognizione su tutto il territorio comunale, avvalendosi anche del sistema dei gruppi WhatsApp di quartiere per monitorare in tempo reale eventuali criticità.

“Tutto il Comune è servito dall’erogazione idrica. Dove l’acqua non è arrivata in giornata, è arrivata in nottata, permettendo di riempire i serbatoi di riserva. Bene così: nessuno è lasciato solo a San Nicola Manfredi” – ha dichiarato il primo cittadino.

Un risultato che il sindaco attribuisce alla costante attenzione sul tema e alla collaborazione tra amministrazione, cittadini e strutture tecniche. In un contesto provinciale segnato da carenze strutturali e interventi spesso tardivi, il caso di San Nicola Manfredi dimostra come un’organizzazione capillare e una comunicazione diretta con la comunità possano mitigare anche le emergenze più complesse.