Continua il tam tam verso le elezioni regionali in Campania, anche nel Sannio il centrodestra affina le sue strategie e definisce gli ultimi tasselli in vista della corsa verso Palazzo Santa Lucia. Tra conferme, sorprese e movimenti dell’ultima ora, la partita si fa sempre più interessante.
Fratelli d’Italia: Ferraro-De Stasio o la carta Matera
Nel partito della premier Meloni il nome nuovo è quello di Mario Ferraro, ex presidente dell’ANCE e fresco di adesione a Fratelli d’Italia. Il suo ingresso nel partito potrebbe coincidere con una discesa in campo in tandem con Rosetta De Stasio, figura di esperienza già presente nel panorama politico locale.
Un’alternativa altrettanto solida è rappresentata dal senatore e coordinatore provinciale Domenico Matera, pronto a candidarsi in prima persona qualora il ticket Ferraro-De Stasio non dovesse trovare l’accordo finale.
Forza Italia: la sorpresa è Domenico Parisi
Colpo di scena tra gli azzurri, dove, quasi a ridosso del termine per le dimissioni dei sindaci, emerge con forza il nome del sindaco di Limatola, Domenico Parisi. L’attuale primo cittadino sarebbe pronto a dimettersi per lanciarsi nella sfida regionale, spinto dall’enstablishment del partito sia a livello provinciale che regionale.
La sua candidatura gode del sostegno diretto del deputato sannita Francesco Rubano e dell’europarlamentare Fulvio Martusciello, entrambi convinti che Parisi possa rappresentare un valore aggiunto per Forza Italia in provincia.
Per quanto riguarda la quota femminile, resta in campo il nome di Fiorenza Ceniccola, ma si fa strada anche l’ipotesi di una giovane professionista beneventana, che potrebbe dare freschezza e rinnovamento alla proposta politica del partito.
Lega: Barone guida la corsa
Situazione praticamente definita nella Lega, dove Luigi Barone è in campo da mesi con una campagna elettorale già rodata. Il vero nodo resta capire chi lo affiancherà nella competizione. Il partito di Salvini, infatti, è ancora al lavoro per completare la squadra sannita, ma la guida di Barone appare ormai saldamente al centro del progetto leghista per le Regionali.
Con il mosaico che si va componendo, è già chiaro che il centrodestra sannita si presenta con volti nuovi e vecchie conoscenze, pronto a giocarsi le sue carte nel complicato scacchiere campano.