Tempo di lettura: 2 minuti

Sabato 18 ottobre 2025, alle ore 17:30, al Palazzo del Genio di Cerreto Sannita si terrà un incontro pubblico promosso dall’ANPI Valle Telesina insieme con Emergency, Amnesty International, Libera e il Collettivo Hurriya, con il patrocinio del Comune di Cerreto Sannita.
Il titolo – Il loro grido è la nostra voce: sotto le macerie, la resistenza! – è un appello chiaro a mantenere alta l’attenzione sulla Palestina e non restare in silenzio di fronte alla distruzione, alla violenza e alla disumanità che si consumano in ogni luogo dove il diritto alla vita è negato.

L’ANPI Valle Telesina ribadisce con forza che non può esserci libertà senza giustizia, né pace senza verità.

L’indifferenza è complicità e il silenzio è resa.
Questo incontro vuole essere un momento di confronto, di memoria, d’impegno e di sostegno, per ribadire che adesso comincia la nostra voce non indifferente e Resistente.

Parteciperanno:

  • Giovanni Parente, Sindaco di Cerreto Sannita
  • Maurizio Cuzzupè, Presidente ANPI Valle Telesina
  • Brunella Carraturo, Referente Emergency Benevento/Avellino
  • Luigi Marino, Responsabile Gruppo Amnesty n°312 – Benevento
  • Mohammed Matar, Referente Collettivo Hurriya
  • Marco Natale, Referente Libera Valle Telesina/Valle Caudina

Attraverso voci, testimonianze e letture di passi scelti, l’iniziativa vuole riaffermare che la Resistenza civile è l’unica risposta possibile alla barbarie: la resistenza di chi cura, di chi denuncia, di chi educa alla pace.

L’ANPI Valle Telesina e le associazioni che interverranno invitano tutte le cittadine e i cittadini, le associazioni locali, i giovani e le scuole a partecipare testimoniando con la propria presenza il rifiuto di ogni forma di disumanizzazione. La democrazia si difende con l’ascolto del grido dei popoli oppressi, continuando a vivere oltre le macerie. In un tempo in cui si normalizza la guerra, essere presenti significa scegliere da che parte stare: dalla parte della pace, della memoria e dei diritti umani.