Tempo di lettura: 2 minuti

“Da lunedì 8 settembre l’unico ufficio postale di San Giorgio del Sannio – che serve una popolazione di circa 9.750 abitanti – resterà per lavori di ristrutturazione fino al 19 ottobre prossimo, salvo imprevisti.  , , ha comunicato ai cittadini che l’ufficio postale ̀ , a circa 2 km di distanza. La sede di Calvi non dispone del servizio Postmat esterno e quindi anche il prelevamento dei contanti potrà avvenire solo in orari coincidenti con l’apertura dell’ufficio. Ad oggi non risulta che l’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Ricci abbia intrapreso una formale interlocuzione con Poste Italiane per individuare soluzioni alternative atte ad evitare i gravi disagi che inevitabilmente ricadranno sulle fasce più deboli della popolazione: anziani, persone con disabilità, cittadini non automuniti, pensionati. In diversi Comuni italiani, i lavori previsti dal progetto Polis di Poste non hanno comportato l’interruzione dei servizi, grazie all’adozione di soluzioni logistiche condivise. Condividendo pienamente le preoccupazioni e quanto rappresentato dalla – , invito il Sindaco del Comune di San Giorgio del Sannio a farsi carico di questa criticità e a tutelare i cittadini avanzando alla Direzione di Poste Italiane nonché al Direttore di Filiale le seguenti proposte:

Mantenimento in funzione del Postamat presso la sede di San Giorgio del Sannio, così da consentire il prelievo di contanti sia ai titolari di carta Postamat che ai pensionati titolari di libretto postale, i quali non possono utilizzare la carta libretto presso gli sportelli bancari. Attivazione di un ufficio postale mobile per l’erogazione dei servizi essenziali. In alternativa, messa a disposizione temporanea dei  locali comunali – privi di barriere architettoniche, come la Biblioteca comunale, l’ex Palazzo Comunale o la Sala consiliare di Via Mazzini – per consentire a Poste Italiane di continuare a garantire i servizi fino alla riapertura della sede ristrutturata. Si tratta di misure concrete e realizzabili, già sperimentate altrove, che permetterebbero di ridurre al minimo i disagi per la popolazione augurandoci che non ci siano imprevisti” così nella nota Giovanna Petrillo, Consigliere Comunale  Capogruppo San Giorgio Futura