In occasione dell’edizione 2025 del Festival Città Spettacolo con ordinanza sono state disposte le seguenti misure:
⦁ nei giorni di venerdì 22 agosto e sabato 23 agosto a partire dalle ore 08,00 e fino a cessate esigenze, istituzione del divieto di sosta e fermata su ambo i lati della carreggiata con rimozione coatta lungo le seguenti strade: via Parrochia nuova, via Port’Arsa (tratto tra via Parrocchia nuova e l’incrocio con via Gesù Bambino di Praga).
⦁ Nei giorni 24 agosto, mercoledì 27 agosto, domenica 31 agosto e lunedì 1 settembre istituti divieto di sosta e fermata su ambo i lati della carreggiata con rimozione coatta lungo via Parrocchia nuova, piazza Caio Ponzio Telesino, via Port’Arsa (tratto tra via Parrocchia nuova e l’incrocio con via Gesù Bambino di Praga), piazzetta don Carlo Lombardi.
⦁ Nei giorni domenica 24 agosto, mercoledì 27 agosto e domenica 31 agosto dalle ore 17,00 e fino a cessate esigenze legate anche al deflusso completo degli spettatori, chiusura al traffico veicolare (eccetto che per i soli veicoli impegnati nell’organizzazione degli eventi muniti di specifica autorizzazione) di via Parrocchia Nuova, piazzetta don Carlo Lombardi, piazza Caio Ponzio Telesino,Telesino, via Port’Arsa (tratto tra via Parrocchia nuova e l’incrocio con via Gesù Bambino di Praga), via Bosco Lucarelli (tranne discesa tra via Rummo e via Torre della Catena) con conseguente deviazione verso via Manfredi di Svevia-San Filippo e via Carlo Torre (tratto via Episcopio e Via Port’Arsa)
⦁ nei giorni di mercoledì 27 agosto, giovedì 28 agosto e venerdì 29 agosto a partire dalle ore 19,00 e fino alla conclusione delle esigenze legate all’allestimento delle strutture per gli eventi, è disposta la chiusura al traffico veicolare e il divieto di sosta e fermata in ambo i lati della carreggiata in via Carlo Torre, limitatamente al tratto tra l’incrocio con corso Garibaldi e l’Arco del Sacramento. Le interdizioni valgono anche per i residenti.
Il flusso veicolare diretto agli eventi va indirizzato ai fini della sosta nelle seguenti aree: piazzale Catullo (gestito da Trotta bus), Megaparcheggio via del Pomerio, viale San Lorenzo, area ex mercato di piazza Risorgimento.