Tempo di lettura: 2 minuti
Sabato 25 ottobre alle ore 10.00, Civitella Licinio ospiterà una tappa speciale della “Walk for the Cure”, la passeggiata solidale promossa da Komen Italia a sostegno della lotta ai tumori del seno.
L’iniziativa, inserita all’interno del programma della 39ª Sagra della Castagna, unirà natura, benessere e solidarietà in un percorso suggestivo che partirà dal ponte di Civitella e si snoderà tra i castagneti del borgo.
 
La manifestazione, organizzata in collaborazione con l’ASD Cusanamente, UsAcli Benevento, la Pro Loco di Civitella Licinio e la scuola Tesolina Dance S, nasce con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e raccogliere fondi per i progetti di Komen Italia a favore della ricerca e del sostegno alle donne che affrontano il tumore al seno.
 
Durante la camminata, i partecipanti potranno vivere un momento unico di armonia e benessere con una lezione di Pilates immersa nella natura, curata da Tesolina Dance S: un’occasione per riscoprire il legame tra corpo, respiro e consapevolezza, in un contesto di grande bellezza paesaggistica.
 
 
Le dichiarazioni
 
Imma Petrillo, presidente ASD Cusanamente: 
“Il nostro percorso su Cusano Mutri continua con una tappa speciale a Civitella Licinio, una frazione che custodisce la bellezza dei suoi vicoli, i dolci di castagna e la calorosa accoglienza della sua gente.
Vi aspettiamo per partecipare, aiutare e contribuire insieme a sostegno delle donne che lottano ogni giorno contro il tumore al seno.”
 
Tesolina e Simona – Tesolina Dance S:
 “Siamo felicissime di partecipare alla Walk for the Cure insieme a Komen Italia e alla Pro Loco di Civitella Licinio, durante la splendida Sagra della Castagna.
Per noi la prevenzione è un gesto d’amore verso sé stessi, e lo sport è una medicina naturale per corpo e anima.
Cammineremo insieme, respireremo insieme e vivremo un momento di salute e solidarietà: perché la prevenzione passa anche attraverso il movimento. E insieme siamo più forti .”
 
Pro Loco di Civitella Licinio:
 
 “Siamo orgogliosi di ospitare un’iniziativa che unisce il nostro territorio alla solidarietà. Camminare tra i castagneti non sarà solo un’esperienza immersiva nella natura, ma un gesto concreto a sostegno della lotta contro i tumori del seno.
Invitiamo tutti a partecipare: ogni passo sarà un messaggio di speranza, ogni presenza un contributo alla ricerca.”