90’+5′- TRIPLICE FISCHIO: Giugliano-Benevento 2-0, giallorossi già fuori dalla Coppa Italia.
90’+2′- Ammonito Lamesta.
90′ – Concessi 5 minuti di recupero.
87′- Il Giugliano trova anche il raddoppio sempre con Balde che si invola verso la porta e supera Russo.
86′- Nel Benevento Borghini al posto di Viscardi.
85′- Nel Giugliano entra Del Fabro, esce Milan. In campo Esposito, esce Prado.
80′ – Doppio cambio nel Benevento: esce Ricci entra Lamesta, out Della Morte in campo Carfora.
72′ – Si sblocca la gara al De Cristofaro: Giugliano in vantaggio con Balde che fa secco Russo dopo un errore di Ricci.
70′- Muove le sue pedina anche Auteri: esce uno spento Tumminello, entra Manconi.
63′ – Nel Giugliano entra Peluso, esce Forciniti.
60′- Ammonito Saio.
59′ – Doppio cambio per i padroni di casa: escono Njambe e La Vardera, in campo Balde e Vaglica.
56′ – Mignani si fa ribattere la conclusione, palla in angolo.
54′ – Njambe tiro al lato dopo una palla persa da Mehic.
47′- Ci prova subito Mignani con un colpo di testa, palla ampiamente a lato.
46′- Inizia la ripresa.
45′- Niente recupero, finisce il primo tempo.
43′ – Questa volta è Ricci che si fa soffiare la palla, ma l’azione sfuma.
41′ – Talia perde un pallone al limite della propria area che si fa soffiare da Prado, ma l’attaccante napoletano è impreciso per fortuna della Strega.
40′ – Prado in area si libera dell’avversario e calcia, Russo blocca.
39′- Giugliano con un buon piglio, ancora protagonista D’Agostino che spara alto dalla lunga distanza.
36′- Padroni di casa di nuovo pericolosi con D’Avino che mette fuori sugli sviluppi di un corner.
34′- Secondo ammonito per il Benevento: giallo per Mehic.
33′- Della Morte ci prova con un tiro dalla distanza, respinge l’estremo difensore dei napoletani.
31′- Pallone fuori di testa D’Agostino, spinge il Giugliano.
20′ – Mignani tira centralmente: Bolletta para senza grandi problemi.
14′ – Romano perde un pallone al limite dell’area, Zammarini tira alto sopra la traversa.
11′- Ci prova il Giugliano sugli sviluppi di un calcio di punizione, palla alta dopo un colpo di testa in area.
10′- Ammonito Romano per un fallo su D’Agostino.
3′- Mignani libera Tumminello ma calcia debolmente e Bolletta para in maniera agevole.
1′- Inizia la gara.
41′ – Talia perde un pallone al limite della propria area che si fa soffiare da Prado, ma l’attaccante napoletano è impreciso per fortuna della Strega.
40′ – Prado in area si libera dell’avversario e calcia ma Russo blocca.
39′- Giugliano con un buon piglio, ancora protagonista D’Agostino che spara alto dalla lunga distanza.
36′- Padroni di casa di nuovo pericolosi con D’Avino che mette fuori sugli sviluppi di un corner.
34′- Secondo ammonito per il Benevento: giallo per Mehic.
33′- Della Morte ci prova con un tiro dalla distanza, Bolletta respinge.
31′- Pallone fuori di testa D’Agostino, spinge il Giugliano.
20′ – Mignani tira centralmente: Bolletta para senza grandi problemi.
14′ – Romano perde un pallone al limite dell’area, Zammarini tira alto sopra la traversa.
11′- Ci prova il Giugliano sugli sviluppi di un calcio di punizione, palla alta dopo un colpo di testa in area.
10′- Ammonito Romano per un fallo su D’Agostino.
3′- Mignani libera Tumminello ma calcia debolmente e Bolletta para in maniera agevole.
1′- Inizia la gara.
Giugliano e Benevento si affrontano al “De Cristofaro” nel secondo turno di Coppa Italia di Serie C. La vincente affronterà la Ternana che ieri ha superato il Campobasso. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari si ricorrerà subito ai calci di rigore senza tempi supplementari.
Tabellino
Giugliano-Benevento 2-0 (finale)
Rete: 72′ e 87′ Balde
Giugliano: (3-4-2-1): Bolletta; D’Avino, De Rosa, Caldore, Milan (85′ Del Fabbro), Zammarini, Forciniti (63′ Peluso), La Vardera (58′ Balde); D’Agostino, Prado (85′ Esposito); Njambe (58′ Vaglica). A disp.: Antignani, De Francesco, Laezza, Lops, Minei. All.: Capuano
Benevento (4-2-3-1): Russo; Romano, Saio, Viscardi (84′ Borghini), Sena; Mehic, Talia; Della Morte (80′ Carfora), Tumminello (70′ Manconi), Ricci (80′ Lamesta); Mignani. A disp.: Esposito, Vannucchi, Rillo, Pierozzi, Prisco, Maita, Salvemini, Scognamillo, Ceresoli, Cantisani, Tsingaras. All.: Auteri
Arbitro: Rispoli di Locri; assistenti: Rignanese di Rimini e Petrov di Roma 1; quarto ufficiale Leone di Barletta























