Nuova importante opportunità formativa per il comparto medico-sanitario nel territorio sannita. Dopo il recente avvio a cura dell’Università del Sannio, in sinergia con la Federico II di Napoli, dei Corsi replica di Laurea in Medicina, ecco che un’altra Università partenopea, la Vanvitelli, avvia un rapporto di collaborazione con l’Ospedale DEA di II Livello San Pio di Benevento per un Corso di Laurea Triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico (TLB). A novembre cominceranno i corsi che consentiranno alla fine del programma di studi di aver a disposizione 25 unità di personale altamente qualificato in biomedicina. Si tratta di una ulteriore conquista del territorio sannita e della città di Benevento nell’offerta di servizi superiori in materia di formazione scientifica e tecnologica accentuando dunque le possibilità che una piccola realtà urbana quale quella sannita possa essere una vera e propria culla di qualificazione superiore dei giovani. L’hub, che promette di ampliarsi ulteriormente, tra l’ospedale San Pio e la Vanvitelli indubbiamente rilancia le potenzialità operative, tecniche e scientifiche dell’ospedale sannita, come ha sottolineato con forza la stessa manager della struttura ospedaliera. Il corso tende a formare professionisti sanitari nei vari ruoli ed ambiti professionali pubblici e privati, sanitari e biomedici, in particolare di patologia clinica, biochimica e biochimica clinica, microbiologia e virologia, farmacotossicologia, immunologia, ematologia, citologia, istopatologia, medicina trasfusionale e medicina legale. Possono essere ammessi al corso di laurea i candidati che siano in possesso di Diploma di Scuola media superiore, ma lo studente dovrà possedere una sufficiente conoscenza di chimica, biologia, fisica, matematica, e di cultura generale. Per l’ammissione al Corso di Laurea gli studenti ammessi sono selezionati mediante una prova scritta, ed il punteggio conseguito determinerà la formulazione della graduatoria finale.
La manager Maria Morgante ha sottolineato: “Parliamo di formazione, di futuro, di territorio che ha disposizione una nuova scuola che va ad aggiungersi ad Ostetricia, fisioterapia e infermieristica. Oggi aggiungiamo questa nuova opportunità che va ad incrementare e accrescere la nostra attività nell’azienda. Riteniamo sia un valore aggiunto“. La manager sul personale ospedaliero è apparsa abbastanza tranquilla: “Non siamo a regime ma la situazione è in miglioramento. Stiamo facendo accrescere la nostra attrattività professionale”.
Sul corso replica della Facoltà di Medicina che da poco ha preso il via all’Unisannio la Morgante ha spiegato: “Spero che il progetto possa andare avanti. Infatti cosi facendo potremo diventare un’azienda ospedaliera universitaria che per la nostra realtà sarebbe un grosso passo in avanti. Ma è un percorso che deve andare avanti a piccoli passi”. Ha preso quindi la parola Maria Teresa Vietri, Presidente del Corso di Laurea in TLB dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli che ha sottolineato la grande sinergia che si è avuta con il San Pio per questa nuova opportunità formativa: “Quest’ospedale è d’avanguardia. E partiamo anche da qui nel Sannio. Questo Corso offre molte possibilità lavorative”.