Tempo di lettura: 3 minuti

La nuova stagione sportiva 2025/2026 è ormai alle porte. Un anno sportivo che, siamo certi, segnerà un altro importante step di crescita per tutto il nostro movimento, indipendentemente dai risultati.
Una stagione che ci vedrà affacciarci, con la prima squadra Maschile, al palcoscenico regionale nel campionato di Serie D. Una competizione inedita, prestigiosa e dunque di tutto rispetto, valorizzata ancor di più dall’averla ottenuta da Campioni territoriali di Prima Divisione.
Andiamo a misurarci con questa nuova realtà con tutta l’umiltà e la dedizione che da sempre ci contraddistinguono, con la consapevolezza di avere di fronte un Everest da scalare.

Lo faremo con lo stesso spirito e la stessa filosofia che ci hanno permesso di essere dove siamo oggi, senza snaturarci, continuando a lavorare in maniera forsennata e oculata sui singoli talenti, ponendo una enorme lente di ingrandimento sul settore giovanile.
Negli ultimi anni, infatti, il focus è stato quasi tutto posto verso i ragazzi e le ragazze del “vivaio”, forse anche un po’ a scapito di quelli che potevano essere i risultati nel breve periodo, creando un vero e proprio progetto a lungo termine, compiendo anche un grande lavoro di crescita mentale sui ragazzi e le ragazze, preparando loro all’idea di doversi misurare molto spesso con avversari più grandi e strutturati di loro, ma con la consapevolezza che un giorno, quel gruppo, avrebbe prevalso anche sull’età o sulla prestanza fisica.
Ed è stato forse questo il traguardo più bello della promozione in Serie D: l’avere vinto il campionato di Prima Divisione con un gruppo sì molto giovane, ma anche mentalmente preparato e consapevole di ciò che si stava facendo, certificando di fatto la bontà del progetto.

Progetto che vive e sopravvive tutt’ora, come dimostrano le prime squadre Maschile e Femminile che, pur partecipando nella stagione 2025/26 a campionati importanti di categoria (rispettivamente Serie D e Prima Divisione), vantano un’età media dei tesserati tra le più basse di tutto il campionato.
Squadre, tra l’altro, presentate sulle pagine social della società nelle scorse settimane, in questa marcia di avvicinamento ai nastri di partenza della nuova stagione, tra piacevoli riconferme e suggestivi nuovi innesti che hanno puntellato la rosa a disposizione.
Come ogni anno, inoltre, prenderemo parte a numerosi campionati sia maschili che femminili, partendo dai piccoli del Volley S3, passando per i vari campionati giovanili di categoria, fino ad arrivare appunto alle succitate Prima Divisione femminile e Serie D maschile.
Ad onor di cronaca, la prima squadra Maschile è stata sorteggiata nel Girone A del Campionato di Serie D 2025/26, dove figurano le compagini: Folgore Vairano, Centro Volley Orta, Polisportiva Matese SSD, Elisa Volley Pomigliano, Victoria Marano APD, Volley For All Frattamaggiore, Nuova Vesuvio Volley, Ares ASD, Pallavolo Nola 2.0, con gara inaugurale domenica 26/10 a Pomigliano D’Arco (NA).