- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio svolti nel capoluogo finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati predatori, nella mattinata, una pattuglia dell’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico, notava in via Raffaele Delcogliano una persona sospetta a bordo di un’autovettura in sosta nei pressi di un esercizio commerciale.

A seguito di un controllo è emersa la sussistenza a carico dell’uomo, un 58enne residente nella provincia di Napoli, di numerosi pregiudizi penali e di polizia per reati contro il patrimonio, nonché plurimi fogli di via da altri comuni del territorio italiano. Lo stesso, inoltre, non era in grado di fornire spiegazioni circa la sua presenza nel Comune di Benevento ove non figurano rapporti di lavoro o di parentela.

Veniva effettuata, pertanto, una perquisizione personale estesa al veicolo che consentiva di rinvenire all’interno del vano bagagli tredici orologi di varia fattura e colore dei quali l’uomo non sapeva dare spiegazioni circa il loro possesso, né esibiva documentazione che ne attestasse la legittima proprietà o provenienza.

Al termine degli accertamenti, la persona fermata veniva deferita all’autorità giudiziaria per il reato di detenzione per la vendita di prodotti contraffatti. Contestualmente è stato irrogato dal Questore di Benevento un foglio di via obbligatorio con ordine di immediato allontanamento dal territorio comunale e divieto di ritorno nel capoluogo per la durata di tre anni.

Si rappresenta che le persone sottoposte alle indagini preliminari, sono presunte innocenti fino a sentenza definitiva.