Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Eclissi di sole parziale e occhi adeguatamente protetti per ammirare lo spettacolo. In città, grazie all’astronomo Antonio Pepe, è stato possibile assistere al aro fenomeno con la strumentalizzatone adeguata.

Molte le scolaresche che si sono avvicinate ai cannocchiali, insieme a semplici cittadini o curiosi, assistendo al fenomeno del sole rosso.

Un evento che si ripeterà in maniera parziale solo nel 2026, altrimenti bisognerà attendere quella quasi totale del 2027, visibile da Lampedusa. Per l’eclissi totale, invece, ci sarà da aspettare addirittura il 2081.

L’astronomo Antonio Pepe ha sottolineato: “La Luna ha “passeggiato” sul disco solare. Non è un eclissi totale ma abbiamo potuto osservare come la luna abbia potuto coprire circa il 20% dell’area del sole. Ho preparato la giusta strumentazione, utilizzando filtri di sicurezza, per poter vedere la fotosfera e le macchie solari presenti. Un’immagine suggestiva”.