Tempo di lettura: 2 minuti

E’ un periodo d’oro quello che sta vivendo Alessandro Nunziante, ex portiere del Benevento che è stato acquistato in estate dall’Udinese. Dopo la convocazione con l’Italia U19 ad agosto, ora per l’ex numero 1 della Strega è arrivata la chiamata della Nazionale U20 per il Mondiale di categoria in programma dal 27 settembre al 19 ottobre in Cile con gli Azzurrini inseriti nel Gruppo D insieme ad Argentina, Australia e Cuba. Il tecnico Carmine Nunziata ha convocato 21 calciatori nati dal 2005 al 2007 che si raduneranno domenica 21 settembre a Roma con la partenza fissata martedì 23 settembre alla volta di Santiago.

L’Italia disputerà tre partite a Valparaíso con l’esordio previsto per domenica 28 settembre (ore 17 locali/22 italiane, diretta su Rai Sport) contro l’Australia, per poi affrontare Cuba mercoledì 1° ottobre (ore 17 locali/22 italiane, diretta su Rai Sport) e l’Argentina sabato 4 ottobre (ore 20 locali/1 italiane del giorno successivo, diretta su Rai Sport).

Nunziante nella sua carriera in maglia azzurra vanta già un titolo di campione d’Europa Under 17 conquistato a giugno 2024 e questa per lui potrebbe essere una vetrina importantissima se avrà l’opportunità di scendere in campo, anche se dovrebbe essere dietro nelle gerarchie rispetto a Jacopo Seghetti (Livorno) e Lapo Siviero (Torino). 

Italia – Elenco convocati Mondiale U20

Portieri: Alessandro Nunziante (Udinese), Jacopo Seghetti (Livorno), Lapo Siviero (Torino). 
Difensori: Wisdom Amey (Pianese), Cristian Cama (Roma), Christian Corradi (Trento), Emanuel Benjamín de Santana Balbinot (Real Madrid), Fellipe Jack Ozilio Moreira Pacheco (Spezia), Javison Osarumwense Idele (Atalanta), Andrea Natali (AZ Alkmaar);
Centrocampisti: Alessandro Berretta (Giana Erminio), Mattia Mannini (Juve Stabia), Lorenzo Riccio (Atalanta), Emanuele Sala (Milan), Jacopo Sardo (Monza);
Attaccanti: Jamal Iddrissou (Inter), Ismaël Konaté (Empoli), Mattia Liberali (Catanzaro), Mattia Mosconi (Inter), Alvin Obinna Okoro (Juventus), Marco Romano (Genoa).